Francesco Ventretti

Abbozzo
Questa voce sull'argomento matematici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Del modo di trovare la fisica proporzione che hanno fra di loro due linee rette e due porzioni di circonferenze di cerchj, 1768

Francesco Ventretti (1713 – 1784) è stato un matematico italiano.

Era professore al collegio militare di Verona e inventò l'orosmetro nel 1773.[1] Le sue opere suscitarono una risposta di Gaetano Marzagaglia.

Opere

  • Francesco Ventretti, Genesi di tutti li triangoli rettangoli numerici, In Verona, Antonio Andreoni, 1752. URL consultato il 15 giugno 2015.
  • Francesco Ventretti, Del modo di trovare la fisica proporzione che hanno fra di loro due linee rette e due porzioni di circonferenze di cerchj, In Verona, Agostino Carattoni, 1768. URL consultato il 15 giugno 2015.
  • Francesco Ventretti, Dialoghi matematici, In Verona, Dionigi Ramanzini, 1789. URL consultato il 15 giugno 2015.

Note

  1. ^ Trattato di livellazione topografica del dott. in matematica Francesco Zola
Controllo di autoritàSBN BVEV069244
  Portale Biografie
  Portale Matematica