Francesco Valaperta

M'ama o non m'ma?, 1871

Francesco Valaperta (Milano, 20 gennaio 1836 – Milano, 25 febbraio 1908) è stato un pittore italiano.

Biografia

Allievo di Francesco Hayez all'Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, debutta all'esposizione annuale del 1859 con un quadro di soggetto religioso, seguito negli anni successivi da opere di derivazione storico-letteraria. Sul finire degli anni Sessanta si adegua al repertorio di soggetti più intimi molto richiesti dal collezionismo contemporaneo e nel 1872 partecipa alla Seconda Esposizione nazionale di Belle Arti al Palazzo di Brera; successivamente esegue scene di genere accostandosi ai modi pittorici di Gerolamo Induno ed Eleuterio Pagliano. Molte sono le commissioni ricevute da importanti esponenti della borghesia milanese ma anche dall'Ospedale Maggiore per la propria quadreria dei benefattori. Nel 1894 partecipa alla II Triennale di Milano con un gruppo di ritratti.

Bibliografia

  • Laura Casone, Francesco Valaperta Archiviato l'11 giugno 2012 in Internet Archive., catalogo online Artgate Archiviato il 16 maggio 2016 in Internet Archive. della Fondazione Cariplo, 2010, CC-BY-SA (fonte per la prima revisione della voce).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Valaperta
Controllo di autoritàVIAF (EN) 33068006 · ISNI (EN) 0000 0000 8370 5372 · Europeana agent/base/44325 · ULAN (EN) 500176827 · LCCN (EN) nr2004021839 · GND (DE) 129120332
  Portale Biografie
  Portale Pittura