Francesco Spezzano

Francesco Spezzano

Senatore della Repubblica Italiana
LegislaturaI, II, III, IV
CircoscrizioneCalabria
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPCI
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Francesco Spezzano (Acri, 14 ottobre 1903 – Roma, 12 giugno 1976) è stato un avvocato e politico italiano. Fu sindaco di Acri per molti anni e senatore della Repubblica per 4 legislature (1948-1968) per il PCI, oltre che questore del Senato e membro della Commissione antimafia.

Biografia

In Parlamento rivolse la sua attenzione in particolare ai problemi dell'agricoltura nel Mezzogiorno, dalla riforma fondiaria a quelli dell'incidenza della mafia. Appassionato studioso della storia e della linguistica calabresi, ha scritto diversi testi tuttora ritenuti attuali e interessanti.

Premi e riconoscimenti

  • Nel 1968 ha ricevuto il Premio Sila sezione saggistica per La lotta politica in Calabria.[1]

Note

  1. ^ Premio Sila ’49, al via l’edizione 2014, su approdocalabria.it. URL consultato il 13 marzo 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Spezzano

Collegamenti esterni

  • Francesco Spezzano (I legislatura della Repubblica Italiana) / II legislatura / III legislatura / IV legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 142961 · ISNI (EN) 0000 0000 7835 132X · SBN LO1V039937 · LCCN (EN) n99040623 · GND (DE) 12220512X · BNF (FR) cb12973323n (data)
  Portale Biografie
  Portale Diritto
  Portale Politica