Francesco Saverio Luschin

Francesco Saverio Luschin
arcivescovo della Chiesa cattolica
Giuseppe Tominz, Ritratto dell'arcivescovo Luschin
 
Nato3 dicembre 1781 a Tainach
Ordinato diacono15 agosto 1804
Ordinato presbitero26 agosto 1804
Nominato vescovo24 maggio 1824 da papa Leone XII
Consacrato vescovo3 ottobre 1824 dall'arcivescovo Augustin Johann Joseph Gruber
Elevato arcivescovo23 giugno 1834 da papa Gregorio XVI
Deceduto2 maggio 1854 (72 anni) a Gorizia
 
Manuale

Francesco Saverio Luschin (Franc Ksaver Lušin in sloveno; Tainach, 3 dicembre 1781 – Gorizia, 2 maggio 1854) è stato un arcivescovo cattolico sloveno.

Biografia

Dopo gli studi a Klagenfurt, dove fu ordinato sacerdote, divenne insegnante di scienze bibliche ed orientali presso la Facoltà teologica dell'Università di Graz; fu successivamente consigliere provinciale nel governo del Tirolo. Nel 1823 fu eletto principe vescovo di Trento, che gli servì per acquisire una grande esperienza politico-amministrativa. Nel 1834 fu trasferito all'arcidiocesi di Leopoli, dove rimase per meno di un anno. Il 17 settembre 1835 fu trasferito alla sede arcivescovile di Gorizia e nel 1836 gli fu restituito il titolo di principe dell'Impero (che perdurò fino alla sua rinuncia da parte dell'arcivescovo Ambrosi).

A Gorizia ampliò il seminario centrale e fece arrivare le Suore di Carità, a cui venne affidato il nuovo ospedale femminile e la casa di ricovero. Morì a Gorizia il 2 maggio 1854.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Onorificenze

Bibliografia

  • Italo Santeusanio, LUSCHIN FRANCESCO SAVERIO, su dizionariobiograficodeifriulani.it – Dizionario biografico dei friulani. Nuovo Liruti online, Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli. URL consultato il 14 gennaio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Saverio Luschin

Collegamenti esterni

  • (DE) Francesco Saverio Luschin (XML), in Dizionario biografico austriaco 1815-1950. Modifica su Wikidata
  • (EN) David M. Cheney, Francesco Saverio Luschin, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Breve biografia sul sito della cattedrale di Gorizia, su cattedrale.arcidiocesi.gorizia.it. URL consultato il 28 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
Predecessore Vescovo di Trento Successore
Emanuele Maria Thun 24 maggio 1824 - 23 giugno 1834 Giovanni Nepomuceno de Tschiderer
Predecessore Arcivescovo metropolita di Leopoli Successore
Andrzej Alojzy Ankwicz 23 giugno 1834 - 9 gennaio 1835 František Pištěk
Predecessore Primate di Galizia e Lodomiria Successore
Andrzej Alojzy Ankwicz 23 giugno 1834 - 9 gennaio 1835 František Pištěk
Predecessore Arcivescovo metropolita di Gorizia e Gradisca Successore
Joseph Walland 9 gennaio 1835 - 2 maggio 1854 Andreas Gollmayr
Controllo di autoritàVIAF (EN) 121632396 · ISNI (EN) 0000 0000 8026 7565 · SBN TSAV486123 · CERL cnp01226376 · GND (DE) 141627689 · CONOR.SI (SL) 209189731 · WorldCat Identities (EN) viaf-121632396
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo