Francesco Cannito

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento registi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo registi italiani
Questa voce sull'argomento registi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Francesco Cannito (Milano, 25 agosto 1973) è un regista italiano.

Biografia

Dal 2004 lavora come freelance e collabora a programmi televisivi sulle reti Rai, Sky e Mediaset. Il suo corto Neon ha vinto l'edizione 2004 del Genova Film Festival e il premio come Miglior Corto a Venezia Circuito Off nel 2004.

Nel 2009 fonda a Milano la Diwan Film, una casa di produzione specializzata nella realizzazione di reportage e documentari su tematiche sociali, politiche ed ecologiche per il mercato televisivo internazionale.

Nel 2011, insieme con il regista algerino Lemnaouer Ahmine, dirige il film documentario La curt de l'America, che ottiene una menzione speciale alla 22ª edizione del Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano.

Filmografia

Documentari

  • Inshallah Beijing! (2008)
  • Shooting Muhammad (2009)
  • Vivamazonia (2010)
  • La curt de l'America (2011)
  • Il rifugio (2012)
  • A Love Supreme (2013)

Collegamenti esterni

  • Francesco Cannito, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • Francesco Cannito, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francesco Cannito, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Francesco Cannito, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Cinema