Francesco Baratta

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Francesco Baratta (Massa, 1590 – Roma, 1666) è stato uno scultore italiano.

Stretto collaboratore di Gian Lorenzo Bernini, fu autore dell'Estasi di San Francesco nella chiesa romana di San Pietro in Montorio (1646) e nel 1651 scolpì il Rio della Plata nella Fontana dei Quattro Fiumi di piazza Navona.

Bibliografia

  • Stefano Ticozzi, Dizionario degli architetti, scultori, pittori, intagliatori in rame ed in pietra, coniatori di medaglie, musaicisti, niellatori, intarsiatori d’ogni etá e d’ogni nazione' (Volume 1), Gaetano Schiepatti; Digitized by Googlebooks, 24 gennaio 2007, 1830, pp. 105–106.
  • Placido Campetti, BARATTA, Francesco, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1930. URL consultato il 21 marzo 2017.
  • Hugh Honour, BARATTA, Francesco, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 5, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1963. URL consultato il 21 marzo 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Baratta

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95986080 · CERL cnp01224831 · Europeana agent/base/99426 · ULAN (EN) 500046233 · GND (DE) 141370130
  Portale Biografie
  Portale Scultura