Frédéric Marie Blessing

Frédéric Marie Blessing, O.S.C.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Prefetto apostolico di Bongo (1930-1937)
  • Vescovo titolare di Tois (1937-1962)
  • Vicario apostolico di Bondo (1937-1954)
 
Nato7 dicembre 1886 ad Amsterdam
Ordinato presbitero2 giugno 1917
Nominato vescovo2 dicembre 1937 da papa Pio XI
Consacrato vescovo19 marzo 1938 dall'arcivescovo Giovanni Dellepiane
Deceduto17 agosto 1962 (75 anni) a Neerpelt
 
Manuale

Frédéric Marie Blessing (Amsterdam, 7 dicembre 1886 – Neerpelt, 17 agosto 1962) è stato un missionario e vescovo cattolico olandese.

Biografia

Studiò al Kruisherenkollege di Uden e nel 1911 entrò nel noviziato dei crocigeri: emise i primi voti il 14 settembre 1912 e il 2 giugno 1917, a 's-Hertogenbosch, fu ordinato prete[1]

Nel 1920 il suo ordine aprì una missione in Congo e nel 1921 Blessing raggiunse l'Africa. La missione dei crocigeri di Bondo fu elevata a prefettura apostolica nel 1926 e nel 1930 Blessing fu nominato prefetto. La prefettura fu elevata a vicariato apostolico nel 1936 e contestualmente Blessing fu innalzato all'episcopato.

Fondò varie stazioni missionarie, un seminario minore per la formazione del clero indigeno, la congregazione delle Figlie di Maria di Bondo[1] e una scuola normale, affidata ai Fratelli dell'istruzione cristiana di San Gabriele.

Lasciata la guida del vicariato nel 1954, lasciò l'Africa e si stabilì nel monastero di Achel. Morì nel 1962.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b c Fabio Rizzoli, DIP, vol. I (1974), col. 1480.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Tois Successore
- 1937 - 1962 David Picão

Predecessore Vicario apostolico di Bongo Successore
- 1937 - 1954 André Creemers, O.S.C.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo