Fortunato Morosini

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Fortunato Morosini, O.S.B.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Treviso (1710-1723)
  • Vescovo di Brescia (1723-1727)
 
Nato1666 a Venezia
Ordinato diacono3 maggio 1692
Ordinato presbitero4 maggio 1692
Nominato vescovo7 aprile 1710 da papa Clemente XI
Consacrato vescovo27 aprile 1710 dal cardinale Fabrizio Paolucci
Deceduto25 giugno 1727 a Padova
 
Manuale

Fortunato Morosini (Venezia, 1666 – Padova, 25 giugno 1727) è stato un vescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Venezia da una nobile famiglia del patriziato veneto.

Venne consacrato vescovo di Treviso nel 1710.

Il 15 marzo 1723 fu trasferito alla sede di Brescia.

Morì nel monastero di Santa Giustina di Padova.[1]

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Alessandro Augusto Monti Della Corte, Armerista bresciano, camuno, benacense e di Valsabbia, Brescia, Tipolitografia Geroldi, 1974, p. 270.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Treviso Successore
Giovanni Battista Sanudo 7 aprile 1710 - 15 marzo 1723 Augusto Antonio Zacco
Predecessore Vescovo di Brescia Successore
Gianfrancesco Barbarigo 15 marzo 1723 - 25 giugno 1727 Angelo Maria Querini
  Portale Biografie
  Portale Brescia
  Portale Cattolicesimo
  Portale Treviso
  Portale Venezia