Firefly Aerospace

Abbozzo aziende
Questa voce sull'argomento aziende è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Firefly Aerospace
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Forma societariaazienda privata
Fondazionemarzo 2017
Fondata daMax Polyakov, Tom Markusic
Sede principaleCedar Park
Settoreaerospaziale
Prodottilanciatori spaziali a razzo
Sito webfireflyspace.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Firefly Aerospace[1][2] è un'azienda statunitense con sede a Cedar Park in Texas che sviluppa vettori spaziali per voli spaziali orbitali commerciali fondata a marzo 2017 da Max Polyakov e Tom Markusic.

Vettore spaziale

Il primo veicolo in progetto è stato: Firefly Alpha con una capacità di trasporto fino a 1030 kg nella bassa orbita terrestre e di 630 kg nell'Orbita eliosincrona. Il suo primo parziale successo l'ha ottenuto il primo ottobre 2022 dopo un primo insuccesso il 3 settembre 2021[3]. Il primo successo è stato ottenuto il 15 settembre 2023[4].

Motori

  • Reaver
  • Lightning
  • Miranda
  • Miranda Vacuum

Lander

Il 9 giugno 2019 l'azienda annuncia il suo primo lander lunare: Genesis l, costruito in collaborazione con Israel Aerospace Industries. All'interno del progetto CLPS della NASA è in progetto il lander Blue Ghost, nome dedicato alla lucciola Phausis reticulata[5].

Veicoli spaziali

  • Elytra - Velivolo spaziale elettrico riusabile

Note

  1. ^ Brent Wistrom, Once Grounded by Bankruptcy, Firefly Aerospace Appears Ready to Re-Launch, su americaninno.com, 22 agosto 2017. URL consultato il 27 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
  2. ^ Nathan Matisse, Staring at Firefly Aerospace's hot rocket-engine flames in a Texas pasture, in Ars Technica, 3 aprile 2018. URL consultato il 4 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2018).
  3. ^ Trevor Sesnic, Firefly success with second Alpha flight, in NASASpaceFlight, 1º ottobre 2022. URL consultato il 1º ottobre 2022.
  4. ^ New record! Firefly Aerospace launches Space Force mission 27 hours after receiving order, su space.com, 15 settembre 2023. URL consultato il 6 dicembre 2023.
  5. ^ Firefly Aerospace Awards Contract to SpaceX to Launch Blue Ghost Mission to Moon in 2023, 20 maggio 2021. URL consultato il 20 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2021).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Firefly Aerospace

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su fireflyspace.com. Modifica su Wikidata
  • Firefly Aerospace (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  Portale Astronautica
  Portale Aziende