Fighting for One Piece

Abbozzo
Questa voce sull'argomento picchiaduro è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fighting for One Piece
videogioco
Uno scontro tra Rufy e Enel
PiattaformaPlayStation 2
Data di pubblicazioneGiappone 8 settembre 2005
GenerePicchiaduro a incontri
TemaOne Piece
OrigineGiappone
SviluppoBandai
PubblicazioneBandai
Modalità di giocoGiocatore singolo
Periferiche di inputDualShock 2
SupportoDVD
Fascia di etàCEROA

Fighting for One Piece (FIGHTING FOR ワンピース?, Fighting for Wan Pisu) è un videogioco picchiaduro pubblicato e sviluppato da Bandai per PlayStation 2, basato sul manga e anime di One Piece[1].

Modalità di gioco

Il gioco è un classico picchiaduro ad incontri in cui il giocatore deve sconfiggere l'avversario al meglio dei tre incontri[2][1]. Esistono in tutto cinque modalità di gioco:

  • Battle Mode
  • Gamble Mode
  • VS Mode
  • Training Mode
  • Record Mode

Personaggi

Accoglienza

Al momento dell'uscita, i quattro recensori della rivista Famitsū hanno dato un punteggio di 26/40[3].

Note

  1. ^ a b (EN) Todd Ciolek, A Brief History of One Piece Video Games, Part 2, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 7 dicembre 2018. URL consultato il 9 dicembre 2018.
  2. ^ (EN) Fighting for One Piece, su GameSpot. URL consultato il 16 novembre 2018.
  3. ^ (JA) ファイティング フォー ONE PIECE, su Famitsū. URL consultato il 31 maggio 2021.

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su bandaigames.channel.or.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fighting for One Piece (doppiaggio), su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  Portale Anime e manga
  Portale Videogiochi