Fernando de la Puente y Primo de Rivera

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Fernando de la Puente y Primo de Rivera
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale de la Puente, opera di José Gutiérrez de la Vega attorno al 1855, presso l'Università di Siviglia
Obediens usque ad mortem
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Salamanca (1852-1857)
  • Arcivescovo metropolita di Burgos (1857-1867)
  • Cardinale presbitero di Santa Maria della Pace (1862-1867)
 
Nato28 agosto 1808 a Cadice
Ordinato presbitero1832
Nominato vescovo27 settembre 1852 da papa Pio IX
Consacrato vescovo19 dicembre 1852 dall'arcivescovo Giovanni Brunelli (poi cardinale)
Elevato arcivescovo25 settembre 1857 da papa Pio IX
Creato cardinale27 settembre 1861 da papa Pio IX
Deceduto20 marzo 1867 (58 anni) a Madrid
 
Manuale

Fernando de la Puente y Primo de Rivera (Cadice, 28 agosto 1808Madrid, 20 marzo 1867) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo.

Biografia

Nato a Cadice il 28 agosto 1808, papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 settembre 1861. Morì il 20 marzo 1867 all'età di 58 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Juan Nepomuceno Garcia Gómez (1858)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fernando de la Puente y Primo de Rivera

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Salamanca Successore
Antolín García Lozano 27 settembre 1852 - 25 settembre 1857 Anastasio Rodrigo Yusto

Predecessore Arcivescovo metropolita di Burgos Successore
Cirilo de Alameda y Brea, O.F.M.Obs. 25 settembre 1857 - 20 marzo 1867 Anastasio Rodrigo Yusto

Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria della Pace Successore
Juan José Bonel y Orbe 21 maggio 1862 - 20 marzo 1867 Juan de la Cruz Ignacio Moreno y Maisonave
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo