Ferdinando Maria Saluzzo

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ferdinando Maria Saluzzo
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Saluzzo, tra 1801 e 1806, presso il Santuario della Madonna di Schiavonea a Corigliano Calabro
 
Incarichi ricoperti
 
Nato20 novembre 1744 a Napoli
Ordinato presbitero26 maggio 1784
Nominato arcivescovo25 giugno 1784 da papa Pio VI
Consacrato arcivescovo4 luglio 1784 dal cardinale Marcantonio Colonna
Creato cardinale23 febbraio 1801 da papa Pio VII
Deceduto3 novembre 1816 (71 anni) a Roma
 
Manuale

Ferdinando Maria Saluzzo (Napoli, 20 novembre 1744Roma, 3 novembre 1816) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Napoli il 20 novembre 1744.

Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 23 febbraio 1801.

Morì il 3 novembre 1816 all'età di 72 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Giovanni Francesco d'Alessandria (1805)
  • Arcivescovo Vincenzo Nicola Pasquale Dentice, O.S.B. (1805)
  • Arcivescovo Gioacchino Maria Mancusi (1805)
  • Arcivescovo Baldassare Mormile, C.R. (1805)
  • Vescovo Francesco Antonio Nanni, C.M. (1805)
  • Vescovo Vincenzo Rogadei, O.S.B. (1805)
  • Arcivescovo Camillo Giovanni Rossi (1805)
  • Vescovo Lorenzo Villani (1805)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferdinando Maria Saluzzo

Collegamenti esterni

Predecessore Arcivescovo titolare di Teodosia Successore
Giovanni Ottavio Manciforte Sperelli 25 giugno - 13 luglio 1784 sede soppressa
Predecessore Arcivescovo titolare di Cartagine Successore
Matteo Gennaro Testa Piccolomini 13 luglio 1784 - 23 febbraio 1801 Giovanni Devoti
Predecessore Nunzio apostolico in Polonia Successore
Giovanni Andrea Archetti 30 luglio 1784 - 14 marzo 1794 Lorenzo Litta
Predecessore Presidente della Legazione di Urbino Successore
Giuseppe Maria Doria Pamphilj
(legato apostolico)
14 marzo 1794 - 23 febbraio 1801 Giovanni Caccia Piatti
(delegato apostolico)
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria del Popolo Successore
Francesco Maria Pignatelli 20 luglio 1801 - 28 maggio 1804 Francesco Cesarei Leoni
Predecessore Camerlengo del Collegio Cardinalizio Successore
Giuseppe Firrao il Giovane 1º gennaio 1803 - 1º gennaio 1804 Bartolomeo Pacca
Predecessore Cardinale presbitero di Sant'Anastasia Successore
Ludovico Flangini 28 maggio 1804 - 3 novembre 1816 Francisco Antonio Javier de Gardoqui Arriquíbar
Predecessore Prefetto della Congregazione del Buon Governo Successore
Girolamo della Porta 1º luglio 1814 - 3 novembre 1816 Giuseppe Albani
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89054756 · ISNI (EN) 0000 0000 6235 0971 · SBN UM1V047559 · WorldCat Identities (EN) viaf-89054756
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo

Bibliografia Gaetano Platania, Saluzzo Ferdinando Maria, in Dizionario Biografico degli Italiani, 2017