Ferdinand Bol

Autoritratto, Rijksmuseum di Amsterdam.

Ferdinand Bol (Dordrecht, 24 giugno 1616 – Amsterdam, 24 agosto 1680) è stato un pittore olandese. Fu uno dei più dotati e di maggior successo tra gli allievi di Rembrandt.

Biografia

Mosé discende dal Sinai con i Dieci Comandamenti, Sala degli Scabini al Palazzo Reale di Amsterdam.

Specializzato nel ritratto e nella pittura di genere storico, nacque nella cittadina di Dordrecht, dove probabilmente compì il suo primo apprendistato artistico nelle botteghe locali. Verso il 1635 si recò ad Amsterdam, dove entrò nella bottega di Rembrandt come allievo e più tardi probabilmente come principale assistente. Dal 1640 circa avviò anche una brillante carriera indipendente. Suo allievo è stato Cornelis Bisschop, di Dordrecht.

Tra le più importanti commissioni pubbliche ricevute ci furono alcuni lavori per il Municipio di Amsterdam.

Stile

Fino alla metà del secolo circa, sia lo stile che la scelta dei soggetti fu chiaramente modellata sull'esempio di Rembrandt, mentre in seguito, col variare del gusto nella committenza, Bol si indirizzò verso uno stile più elegante e rifinito. Nei dipinti storici mostrò un gusto piuttosto superficiale nell'interpretazione degli avvenimenti, legato soprattutto alle necessità decorative dell'opera e con tracce di influenze fiamminghe (Rubens), nell'enfatizzazione del pathos.

Opere

Bibliografia

  • AA.VV., Alte Pinakothek Munich, Edition Lipp, Monaco di Baviera, 1986. ISBN 978-3-87490-701-9

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ferdinand Bol

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 12575331 · ISNI (EN) 0000 0001 1946 7207 · CERL cnp01368915 · Europeana agent/base/75262 · ULAN (EN) 500013764 · LCCN (EN) n96089084 · GND (DE) 118659278 · BNE (ES) XX1533038 (data) · BNF (FR) cb14959707t (data) · J9U (ENHE) 987007281404905171
  Portale Biografie
  Portale Pittura