Felix Dahn

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti scrittori tedeschi e giuristi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Felix Dahn

Felix Dahn (Amburgo, 9 febbraio 1834 – Breslavia, 3 gennaio 1912) è stato uno scrittore e giurista tedesco.

Biografia

Fu professore a Breslavia.

Scrisse la monumentale opera storica Die Könige der Germanen (12 volumi, 1861-1909) e fu autore anche di ballate e di romanzi storici, tra i quali spicca Ein Kampf um Rom, ambientato all'epoca della guerra greco-gotica, e Bissula (edito nel 1884).

Partecipò alla realizzazione della Allgemeine Geschichte in Einzeldarstellungen, opera storica scritta da un gruppo di storici tedeschi coordinati da Wilhelm Oncken.

Suo padre, Friedrich Dahn, fu un celebre attore tedesco.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Felix Dahn
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua tedesca dedicata a Felix Dahn
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Felix Dahn

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 108192 · ISNI (EN) 0000 0001 0854 5337 · BAV 495/89453 · LCCN (EN) n86142565 · GND (DE) 118523392 · BNE (ES) XX822017 (data) · BNF (FR) cb124630301 (data) · J9U (ENHE) 987007260056105171 · NSK (HR) 000065228 · NDL (ENJA) 00652430 · CONOR.SI (SL) 52714083
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie