Federico Valente

Federico Valente
Nazionalità Bandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera dell'Italia Italia[1]
Calcio
Ruolo Allenatore (ex portiere)
Squadra   Südtirol
Termine carriera 2011 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1995  Utzenstorf
1995-1997  Burgdorf
1997-1998  Olten
1998-2001  Thun
2001-2002  Aarau
2002-2003  Wohlen
2003-2004  Grenchen
2004-2005  Herzogenbuchsee
2005-2006  Wolfwil
2006-2011 Würenlos
Carriera da allenatore
2010-2011 Würenlos
2011-2012  ZugoGiovanili
2012-2013  LucernaGiovanili
2013-2017  ZurigoUnder 16
2017  FriburgoUnder 16
2018-2021  FriburgoUnder 17
2021-2023  FriburgoUnder 19
2023  SüdtirolPrimavera
2023-  Südtirol
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Federico Valente (Soletta, 20 luglio 1975) è un allenatore di calcio ed ex calciatore svizzero con cittadinanza italiana[1], tecnico del Südtirol.

Biografia

È nato a Soletta, nell'omonimo cantone della Svizzera di lingua tedesca, da genitori italiani[1] originari della provincia di Cosenza[2].

Carriera

Giocatore

Cresciuto nelle file dell'Utzenstorf, nel Canton Berna, fino al 1998 gioca nelle divisioni dilettantistiche elvetiche; da professionista ha militato nel Thun, nell'Aarau, nel Wohlen e nel Grenchen, collezionando qualche presenza in Challenge League (seconda serie) e in Coppa Svizzera.

Allenatore

Nel 2010-2011 conclude la carriera agonistica facendo l'allenatore-giocatore per il Würenlos.

Nelle due stagioni successive inizia l'esperienza da allenatore, guidando formazioni giovanili dello Zugo e del Lucerna. A seguire rimane per quattro anni nelle giovanili dello Zurigo, allenando l'under 16 e svolgendo il ruolo di match analyst per Urs Meier, Massimo Rizzo, Uli Forte e Sami Hyypiä, i quattro tecnici che contestualmente si sono susseguiti sulla panchina della prima squadra. Nel 2018 va in Germania, al Friburgo, dove segue l'U16, l'U17 e poi per due stagioni l'U19[1].

Nell'estate 2023 si trasferisce in Italia, al Südtirol, in qualità di allenatore della formazione militante nel Campionato Primavera 2. Sotto la sua guida la giovanile altoatesina, da matricola del torneo, si issa dopo 10 giornate al quarto posto.

Il 4 dicembre 2023 viene chiamato a prendere il posto dell'esonerato Pierpaolo Bisoli nel ruolo di capo allenatore della prima squadra, militante in Serie B, insediandosi per la prima volta sulla panchina di una squadra professionistica[1]. Vince la prima partita il 16 dicembre 2023, battendo il Venezia in trasferta per 2-3[3]. Riesce a condurre la squadra alla salvezza con due giornate d'anticipo sulla fine della stagione regolare.

Statistiche

Statistiche aggiornate al 27 febbraio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P Comp G V N P G V N P %
dic. 2023-2024 Bandiera dell'Italia Südtirol B 23 8 6 9 CI - - - - - - - - - - - - - - 23 8 6 9 34,78 Sub., 12°
Totale carriera 23 8 6 9 0 0 0 0 - - - - - - - - 23 8 6 9 34,78

Note

  1. ^ a b c d e Federico Valente nuovo allenatore dell’FC Südtirol, su fc-suedtirol.com, 4 dicembre 2023. URL consultato il 16 gennaio 2024.
  2. ^ Filmato audio Press Conference Federico Valente (26.01.24), FC Südtirol, 26 gennaio 2024. URL consultato il 26 gennaio 2024.
  3. ^ Capolavoro Südtirol: i biancorossi espugnano il Penzo. Piegata la vicecapolista Venezia dopo cinque stop consecutivi. Di Rauti, Merkaj e Casiraghi le reti altoatesine - ildolomiti.it, 16 dic 2023

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Calcio