Fayard Nicholas

Fayard Nicholas nel 1991

Fayard Antonio Nicholas (Mobile, 20 ottobre 1914 – Los Angeles, 24 gennaio 2006) è stato un coreografo, ballerino e attore statunitense.

Biografia

Nato in Alabama, Nicholas crebbe a Filadelfia, dove cominciò a danzare guardando gli spettacoli di vaudeville con il fratello; entrambi i genitori erano musicisti: il padre, Ulysses D. Nicholas, era un batterista e la madre, Viola Harden Nicholas, era una pianista.[1][2] Insieme al fratello Harold Nicholas, Fayard formò il duo dei Nicholas Brothers, esibendosi insieme in diversi film, tra cui Notti argentine (1940), Stormy Weather (1943) e Il pirata (1948).[3] La carriera dei due fu brevemente interrotta dallo scoppio della Seconda guerra mondiale, durante la quale Fayard Nicholas si arruolò ed ottenne il grado di Technician Fifth Grade. Acclamato ballerino di tip tap, nel 1989 vinse il Tony Award alla miglior coreografia per il musical di Broadway Black and Blue.[4]

Filmografia parziale

Onorificenze

Kennedy Center Honors - nastrino per uniforme ordinaria
— 8 dicembre 1991

Note

  1. ^ (EN) Fayard Nicholas's Biography, su The HistoryMakers. URL consultato il 29 maggio 2020.
  2. ^ USATODAY.com - Dancer Fayard Nicholas dies at 91, su usatoday30.usatoday.com. URL consultato il 29 maggio 2020.
  3. ^ african american bahais profiles | Bahai Faith | Baha'i Faith, su web.archive.org, 9 ottobre 2007. URL consultato il 29 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2007).
  4. ^ (EN) Kenneth Jones, Fayard Nicholas, Tony Winner and Stage and Film Dancer, Dead at 91, su Playbill, Wed Jan 25 16:17:00 EST 2006. URL consultato il 29 maggio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fayard Nicholas

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 14338894 · ISNI (EN) 0000 0000 4286 1918 · LCCN (EN) no92022846 · GND (DE) 123599555 · J9U (ENHE) 987007415248705171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Danza
  Portale Teatro