FIBA EuroCup Challenge 2005-2006

FIBA EuroCup Challenge 2005-2006
Competizione FIBA EuroCup Challenge
Sport Pallacanestro
Edizione IV
Organizzatore FIBA Europe
Date 19 ottobre 2005 - 23 marzo 2006
Partecipanti 24
Risultati
Vincitore   Ural Great Perm'
(1º titolo)
Secondo   Chimik Južnyj
Cronologia della competizione
Manuale

La FIBA EuroCup Challenge 2005-2006 fu la 4ª edizione della FIBA EuroCup Challenge. La vittoria finale fu ad appannaggio dei russi dell'Ural Great Perm' sugli ucraini del Chimik Južnyj.

Squadre partecipanti

Paese Squadre Squadre
Bandiera di Cipro Cipro 3 APOEL Apollon Limassol Keravnos
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 3 A plus ŽS Brno Mlékárna Kunín Prostějov
Bandiera dell'Albania Albania 1 Valbona
Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian 1 Gala Baku
Bandiera dell'Austria Austria 1 Superfund Bulls
Bandiera della Croazia Croazia 1 Dubrovnik
Bandiera della Danimarca Danimarca 1 Skovbakken
Bandiera della Finlandia Finlandia 1 Lappeenrannan NMKY
Bandiera della Grecia Grecia 1 Olympia Larissa
Bandiera d'Israele Israele 1 Elitzur Ashkelon
Bandiera dell'Islanda Islanda 1 Keflavík ÍF
Bandiera della Lettonia Lettonia 1 BK Rīga
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 1 Tulip EBBC
Bandiera del Portogallo Portogallo 1 CAB Madeira
Bandiera della Romania Romania 1 Poli Mobitelco Cluj
Bandiera della Russia Russia 1 Ural Great Perm'
Bandiera della Svizzera Svizzera 1 Boncourt
Bandiera della Turchia Turchia 1 Bandırma Banvit
Bandiera dell'Ucraina Ucraina 1 Chimik Južnyj
Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1 Debreceni

Risultati

Fase a gironi

Gruppo A

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera di Cipro Keravnos 4 3 1 318 271 +47 7
2. Bandiera della Grecia Olympia Larissa 4 3 1 365 271 +94 7
3. Bandiera dell'Albania Valbona 4 0 4 246 387 -141 4

Gruppo B

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera della Svizzera Boncourt 4 3 1 355 332 +23 7
2. Bandiera dell'Ungheria Debreceni 4 3 1 353 341 +12 7
3. Bandiera della Rep. Ceca Prostějov 4 0 4 326 361 -35 4

Gruppo C

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera della Finlandia Lappeenrannan NMKY 4 4 0 341 299 +42 8
2. Bandiera dell'Islanda Keflavík ÍF 4 1 3 354 373 -19 5
3. Bandiera della Lettonia BK Rīga 4 1 3 336 359 -23 5

Gruppo D

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera del Portogallo CAB Madeira 4 3 1 361 331 +30 7
2. Bandiera dei Paesi Bassi Tulip EBBC 4 2 2 296 317 -21 6
3. Bandiera della Danimarca Skovbakken 4 1 3 314 323 -9 5

Gruppo E

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera di Cipro APOEL 4 3 1 357 316 +41 7
2. Bandiera d'Israele Elitzur Ashkelon 4 2 2 336 350 -14 6
3. Bandiera della Romania Poli Mobitelco Cluj 4 1 3 316 343 -27 5

Gruppo F

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera della Rep. Ceca Mlékárna Kunín 4 3 1 341 320 +21 7
2. Bandiera della Turchia Bandırma Banvit 4 3 1 286 287 -1 7
3. Bandiera dell'Austria Superfund Bulls 4 0 4 282 302 -20 4

Gruppo G

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera di Cipro Apollon Limassol 4 3 1 326 274 +52 7
2. Bandiera della Croazia Dubrovnik 4 2 2 313 320 -7 6
3. Bandiera della Rep. Ceca A plus ŽS Brno 4 1 3 277 322 -45 5

Gruppo H

Squadra G V P PF PS Dif P.ti
1. Bandiera della Russia Ural Great Perm' 4 4 0 358 303 +51 8
2. Bandiera dell'Ucraina Chimik Južnyj 4 1 3 314 297 +17 5
3. Bandiera dell'Azerbaigian Gala Baku 4 1 3 278 350 -72 5

Ottavi di finale

Team #1 Agg. Team #2 Andata Ritorno
Olympia Larissa Bandiera della Grecia 159 - 145 Bandiera della Svizzera Boncourt 79-63 80-82
Debreceni Bandiera dell'Ungheria 127 - 116 Bandiera di Cipro Keravnos 57-51 70-65
Keflavík ÍF Bandiera dell'Islanda 177-213 Bandiera del Portogallo CAB Madeira 87-108 90-105
Tulip EBBC Bandiera dei Paesi Bassi 181 - 183 Bandiera della Finlandia Lappeenrannan NMKY 104-102 77-81
Elitzur Ashkelon Bandiera d'Israele 187 - 179 Bandiera della Rep. Ceca Mlékárna Kunín 95-103 92-76
Bandırma Banvit Bandiera della Turchia 142 - 163 Bandiera di Cipro APOEL 76-59 66-104
Dubrovnik Bandiera della Croazia 177 - 197 Bandiera della Russia Ural Great Perm' 78-85 89-104
Chimik Južnyj Bandiera dell'Ucraina 196 - 152 Bandiera di Cipro Apollon Limassol 110-76 86-76

Quarti di finale

Team #1 Agg. Team #2 Andata Ritorno
Olympia Larissa Bandiera della Grecia 167 - 159 Bandiera del Portogallo CAB Madeira 90-64 77-95
Debreceni Bandiera dell'Ungheria 159 - 167 Bandiera della Finlandia Lappeenrannan NMKY 88-73 71-94
Elitzur Ashkelon Bandiera d'Israele 136 - 175 Bandiera della Russia Ural Great Perm' 69-90 67-85
APOEL Bandiera di Cipro 134 - 164 Bandiera dell'Ucraina Chimik Južnyj 82-71 52-93

Semifinali

Team #1 Agg. Team #2 Andata Ritorno
Chimik Južnyj Bandiera dell'Ucraina 180 - 174 Bandiera della Finlandia Lappeenrannan NMKY 88-61 71-49
Olympia Larissa Bandiera della Grecia 136 - 166 Bandiera della Russia Ural Great Perm' 71-81 65-85

Finale

Team #1 Agg. Team #2 Andata Ritorno
Chimik Južnyj Bandiera dell'Ucraina 147 - 154 Bandiera della Russia Ural Great Perm' 67-80 80-74
FIBA EuroCup Challenge 2005-2006



Ural Great Perm'
1º titolo

Squadra vincitrice

Naz. Ruolo Sportivo Alt.
4 Bandiera della Bielorussia A Arsenij Kuchinskij
5 Bandiera degli Stati Uniti AC Derrick Alston
6 Bandiera degli Stati Uniti GA Terrell Lyday
7 Bandiera della Slovenia AG Jurica Golemac
8 Bandiera della Russia P Vjacheslav Shushakov
9 Bandiera della Russia G Egor Vjal'cev
10 Bandiera della Russia P Vasilij Karasëv
11 Bandiera della Russia C Aleksandr Deduškin
12 Bandiera della Russia P Vadim Panin
13 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina AP Jasmin Hukić
14 Bandiera della Russia AG Andrej Truškin
15 Bandiera della Russia G Artëm Kuzjakin
Bandiera degli Stati Uniti AG Andre Hutson
Bandiera della Russia G Evgenij Kolesnikov
Bandiera d'Israele All. Sharon Drucker

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Risultati su linguasport.com, su linguasport.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro