Ettore Tavernari

Ettore Tavernari
Ettore Tavernari vince gli 800 metri piani a Praga nel luglio 1927.
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza173 cm
Peso65 kg
Atletica leggera
Specialità400 metri piani, 800 metri piani
Società La Fratellanza 1874
Record
400 m 48"3 (1935)
800 m 1'52"3 (1929)
Carriera
Nazionale
Bandiera dell'Italia Italia
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ettore Tavernari (Modena, 19 gennaio 1905 – Modena, 8 ottobre 1981) è stato un mezzofondista e velocista italiano.

Biografia

Prese parte ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928 nella gara degli 800 metri piani, ma fu eliminato durante le batterie; eliminazione che si ripeté anche nella gara della staffetta 4×400 metri, corsa insieme a Giacomo Carlini, Luigi Facelli e Guido Cominotto.

Fu il primatista mondiale dei 500 metri piani con il tempo di 1'03"0, rimasto imbattuto per cinque anni,[1] realizzato a Budapest il 15 giugno 1929, togliendo il record all'olandese Adriaan Paulen (1'03"8) conseguito nel 1924 al Bislett di Oslo (quando ancora la città si chiamava Kristiania).

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1928 Giochi olimpici Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam 800 m piani Batteria s/t
4 × 400 m Batteria 3'22"6
1934 Europei Bandiera dell'Italia Torino 4 × 400 m n/d

Campionati nazionali

  • 5 volte campione italiano assoluto nei 400 m piani (1928, 1929, 1932, 1934 e 1935)
  • 4 volte campione italiano assoluto negli 800 m piani (1927, 1928, 1929, 1932)
1926
  •   Argento ai campionati italiani assoluti, 800 m piani - 2'03"1/5
1927
1928
1929
1932
1934
1935

Note

  1. ^ Giorgio Cimbrico, 500 metri, un record due volte azzurro, su fidal.it, 13 settembre 2016. URL consultato il 17 luglio 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ettore Tavernari

Collegamenti esterni

  • (EN) Ettore Tavernari, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ettore Tavernari, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ettore Tavernari, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ettore Tavernari, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ettore Tavernari, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Campioni italiani "assoluti" - Uomini. Tutti i campioni italiani - 1906-2013 (PDF), su sportolimpico.it. URL consultato il 30 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2013).
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie