Escape (tasto)

Il tasto "Esc" della tastiera di un computer.
Pittogramma ISO/IEC 9995

In una tastiera per computer Esc esc, o Escape è un tasto originariamente utilizzato per generare le "sequenze di escape" (sequenza di codici ASCII aperti dal codice 27, proprio del tasto "Esc") necessarie per inviare dei comandi a delle periferiche, principalmente terminali. Un tipico esempio era il terminale VT100, che comunicava con l'host mediante sequenze di escape.

Sui moderni computer l'uso del controllo delle periferiche è caduto in disuso per cui il tasto "Esc" è stato riutilizzato dai programmatori nel significato letterale del termine (in inglese scappare) e cioè per "uscire" dalle applicazioni. Nei sistemi con interfaccia grafica la pressione del tasto "Esc" chiude generalmente le finestre di dialogo assolvendo alla funzione di pulsanti quali "No", "Esci", "Chiudi", "Annulla", "Interrompi" e simili.

Il tasto è definito da un cerchio con una freccia (U+238B, ⎋) come definito dallo standard ISO 9995.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Escape
V · D · M
Tastiera italiana
Esc F1 F2 F3 F4 F5 F6 F7 F8 F9 F10 F11 F12 Stamp/
R Sist
Bloc
Scorr
Pausa/
Interr
Barra verticalePunto esclamativoVirgoletteSimbolo della sterlinaSimbolo del dollaroPercentualeE commercialeBarraParentesiParentesiUgualePunto interrogativoCirconflessoBackspaceBarra inversa1 (numero)2 (numero)3 (numero)4 (numero)5 (numero)6 (numero)7 (numero)8 (numero)9 (numero)ZeroApostrofoIBackspaceTabulatoreQWERTYUIOPEAsteriscoInvioTabulatoreQWERTYUIOPEParentesiPiùParentesiInvioBlocco maiuscoleASDFGHJKLCedigliaGradoParagrafoInvioBlocco maiuscoleASDFGHJKLO@ACancellettoUInvioTasto maiuscolo>XCVBNMPunto e virgolaDue puntiTrattino bassoTasto maiuscoloTasto maiuscolo<ZXCVBNMVirgolaPuntoTratto d'unioneTasto maiuscoloTasto ControlTasto WindowsTasto AltBarra spaziatriceTasto Alt GrTasto WindowsTasto MenuTasto Control
Ins Inizio Pag↑ Bloc
Num
/ * -
Canc Fine Pag↓ 7 8 9 +
4 5 6
1 2 3 Invio
0 .
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di informatica