Ernesto Pietriboni

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ernesto Pietriboni

Alto commissario aggiunto
Durata mandato11 agosto 1918 –
23 giugno 1919

Deputato del Regno d'Italia
Durata mandato27 novembre 1913 –
7 aprile 1921
LegislaturaXXIV, XXV
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito Radicale Italiano
Titolo di studiolaurea in giurisprudenza
Professioneavvocato, giornalista

Ernesto Pietriboni (Venezia, 10 luglio 1874 – Venezia, 15 dicembre 1950) è stato un avvocato, giornalista e politico italiano.

Deputato durante la XXIV e XXV legislatura del Regno d'Italia, ricoprì la carica di Alto commissario aggiunto ai profughi insieme a Salvatore Segrè Sartorio durante il Governo Orlando.

Fu successivamente l'ultimo segretario del Partito Radicale Italiano prima dello scioglimento imposto dal Regime fascista.

Massone, fu membro della Serenissima Gran Loggia del Rito simbolico italiano, della quale fu il rappresentante presso la Giunta del Grande Oriente d'Italia dal 1921 al 1925 [1].

Note

  1. ^ Presidenza della Serenissima Gran Loggia del R.S.I. 1921-1925, su ritosimbolico.it. URL consultato il 18 novembre 2018.

Collegamenti esterni

  • Ernesto Pietriboni, in dati.camera.it, Camera dei deputati, maggio 2014. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica