Eraldo Bedendo

Eraldo Bedendo
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Calcio
Ruolo Mediano
Termine carriera 1941
Carriera
Giovanili
192?-1928  Adria[1]
Squadre di club1
1928-1932  Padova108 (20)
1932-1935  Napoli31 (0)
1935-1936  Livorno17 (1)
1936-1941  Vicenza101 (4)
Carriera da allenatore
1939-1940  Vicenza
1945-1946  Vicenza(subentrato a Prendato)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Eraldo Bedendo (Rovigo, 10 maggio 1908 – 1º gennaio 1997) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Centrocampista centrale, crebbe nelle giovanili del Padova con cui esordì nel 1928 in Divisione Nazionale, l'allora massimo campionato italiano. Dopo quattro stagioni tra le file patavine, nel 1932 venne acquistato dal Napoli, con cui disputò tre stagioni in Serie A collezionando 31 presenze. Dopo una parentesi al Livorno, nel 1936 passò al Vicenza, con la cui maglia debuttò il 18 ottobre 1936 in Udinese-Vicenza 3-3, sostituendo il compagno di squadra Galla che era alle prese con il servizio militare. Vi disputò cinque stagioni prima di ritirarsi[2]. Nel campionato 1940-1941 fu assistente dell'allenatore Spinato, già suo compagno di squadra disputando durante la stagione solo la gara di Ancona del 13 ottobre[2]. Nella seconda parte della stagione 1945-46 subentrò a Piero Spinato come allenatore del Vicenza.

Visse a Vicenza dopo il ritiro[2].

Palmarès

Allenatore

Competizioni nazionali

Vicenza: 1939-1940

Note

  1. ^ Liste di trasferimento, Littoriale del 5 agosto 1928
  2. ^ a b c BEDENDO Eraldo Archiviato il 4 marzo 2016 in Internet Archive. www.museovicenzacalcio1902.net

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Eraldo Bedendo (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Eraldo Bedendo (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Eraldo Bedendo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Eraldo Bedendo, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  Portale Biografie
  Portale Calcio