Engelberg

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Canton Obvaldo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Engelberg
comune
Engelberg – Stemma
Engelberg – Veduta
Engelberg – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Obvaldo
DistrettoNon presente
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Territorio
Coordinate46°49′14″N 8°24′10″E46°49′14″N, 8°24′10″E (Engelberg)
Altitudine1 015 m s.l.m.
Superficie74,87 km²
Abitanti4 258 (2015)
Densità56,87 ab./km²
FrazioniGrafenort, Mülibrunnen, Niederberg, Oberberg, Obermatt, Schwand
Comuni confinantiAttinghausen (UR), Innertkirchen (BE), Isenthal (UR), Wassen (UR), Wolfenschiessen (NW)
Altre informazioni
Cod. postale6388, 6390
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS1402
TargaOW
Nome abitantiEngelberger
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Engelberg
Engelberg
Engelberg – Mappa
Engelberg – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Engelberg (toponimo tedesco; in svizzero tedesco Änglbärg[senza fonte]) è un comune svizzero di 4 258 abitanti nel Canton Obvaldo.

Monumenti e luoghi d'interesse

L'abbazia di Engelberg

Sport

Stazione sciistica parte del comprensorio sciistico del Titlis attiva sia nello sci alpino sia nello sci nordico, è attrezzata con i trampolini per il salto con gli sci Klein- e Gross-Titlis-Schanze. Ha ospitato i Campionati mondiali di sci alpino 1938 e parte dei Campionati mondiali di sci nordico 1984, oltre a numerose tappe della Coppa del Mondo di salto con gli sci e ad alcune della Coppa del Mondo di sci di fondo.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Engelberg

Collegamenti esterni

  • Rolf De Kegel, Urban Hodel, Engelberg, in Dizionario storico della Svizzera, 26 agosto 2010. URL consultato il 1º luglio 2017.
  • (DEENFR) Risultati delle gare sciistiche sul sito della FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 16 settembre 2012.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 870145857935423020098 · LCCN (EN) n84058729 · GND (DE) 4014751-4 · BNF (FR) cb11949033t (data) · J9U (ENHE) 987007559808305171
  Portale Sport invernali
  Portale Svizzera