Endometriosi toracica

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento malattie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Endometriosi toracica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM617.9
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'endometriosi toracica (o TES, dall'inglese thoracic endometriosis syndrome) è una sindrome dovuta alla presenza di tessuto endometriale nelle componenti toraciche: parenchima polmonare, pleura, vie aeree.[1]

Clinica

È un disturbo raro, con clinica poco chiara, caratterizzata da pneumotorace (73% dei casi), emotorace (14%), emottisi (4%), spesso correlati al ciclo.[2]

Diagnostica

La diagnosi differenziale può essere difficile per la caratteristica transitorietà dei reperti, anche TC o bioptici, potendo regredire totalmente al di fuori della fase mestruale del ciclo.[1]

Trattamento

Il trattamento è il medesimo dell'endometriosi.[1]

Note

  1. ^ a b c Azizad-Pinto P, Clarke D, Thoracic endometriosis syndrome: case report and review of the literature, in Perm J, vol. 18, n. 3, 2014, pp. 61–5, DOI:10.7812/TPP/13-154, PMC 4116267, PMID 25102519.
  2. ^ Pankratjevaite L, Samiatina-Morkuniene D, A case report of thoracic endometriosis - A rare cause of haemothorax, in Int J Surg Case Rep, vol. 33, 2017, pp. 139–142, DOI:10.1016/j.ijscr.2017.02.052, PMC 5358902, PMID 28315819.
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina