Emmanuel Mudiay

Emmanuel Mudiay
Mudiay schiaccia durante il McDonald's All-American Game 2014
Nazionalità Bandiera della RD del Congo RD del Congo
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 191 cm
Peso 91 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker
Squadra Free agent
Carriera
Giovanili
Grace Prep High School
2012-2014Prep Prime High School
Squadre di club
2014-2015  Guangdong S. Tigers12 (219)
2015-2018  Denver Nuggets165 (1.834)
2018-2019  N.Y. Knicks81 (1.067)
2019-2020  Utah Jazz54 (395)
2021  Žalgiris Kaunas6 (76)
2021  Sacramento Kings2 (3)
2022-2023  Iowa Wolves40 (668)
2023  Cang. de Santurce10 (214)
2024  Piratas de Queb.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 marzo 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Emmanuel Kabeya Mudiay (Kinshasa, 5 marzo 1996) è un cestista della Repubblica Democratica del Congo naturalizzato statunitense.

Primi anni

Emmanuel Mudiay nasce a Kinshasa nell'allora Zaire, oggi Repubblica Democratica del Congo, da Jean-Paul Mudiay e Therese Kabeya. Suo padre morì quando era ancora bambino. I suoi primi anni di vita coincidono con il culmine della terribile Seconda guerra del Congo: la sua famiglia visse in costante terrore delle milizie tutsi.

Nel 2001 Therese Kabeya e i suoi figli scapparono dal loro paese e chiesero e ottennero asilo dagli Stati Uniti.[1]

Carriera

Inizia la sua carriera giovanile alla Grace Prep High School di Arlington, Texas. Nella sua prima stagione come freshman gioca insieme ad Isaiah Austin. Mudiay segna 16 punti nella finale della "Texas Association of Private and Parrochial Schools" aiutando la squadra a sconfiggere la "Westbury Christian School" con il punteggio di 42-37.

Dopo si trasferisce alla Prime Prep High School di Dallas, qui mettendosi in luce, viene definito come uno dei migliori prospetti del Draft NBA 2015. Finita la high school, si accorda con gli SMU Mustangs del coach Larry Brown ma nel giugno del 2014 decide di non giocare al college, entrando nel mondo dei giocatori professionisti.[2] Alla base di questa decisione, come ammesso dallo stesso Emmanuel, ci sono le difficoltà economiche in cui versa la sua famiglia.[2]

Cina: Guangdong Southern Tigers

Il 22 luglio firma ufficialmente un contratto annuale di 1,2 milioni di dollari con i Guangdong Southern Tigers, andando a giocare nella CBA.[2]

Un simile procedimento, ovvero saltare il college e giocare direttamente tra i professionisti in una lega estera, era stato sperimentato anni prima dal playmaker Brandon Jennings che andò a giocare nella Virtus Roma.[2]

Chiusa l'esperienza cinese, dove Mudiay viaggiò a 18 punti, 6,3 rimbalzi e 5,9 assist di media, si dichiarò eleggibile al Draft NBA 2015.

NBA

Denver Nuggets

Al Draft NBA 2015 venne scelto come settimo assoluto dai Denver Nuggets.[3]

Con questi disputò la NBA Summer League 2015 venendo inserito nel secondo miglior quintetto della manifestazione. Dopo un'ottima stagione da rookie, il suo rendimento andò calando diventando gradualmente il play di riserva della franchigia del Colorado.

New York Knicks

Mudiay (sinistra) contro Cliff Alexander al McDonald's All-American Boys Game del 2014

L'8 febbraio 2018 venne ceduto in una trade a 3 squadre che coinvolse anche i Dallas Mavericks ai New York Knicks; a Denver andò Devin Harris (da Dallas) mentre ad andare a New York fu Doug McDermott (sempre da Dallas).[4]

Utah Jazz

Il 3 luglio 2019 firmò con gli Utah Jazz.[5]

Sacramento Kings

Il 22 dicembre 2021, dopo aver trascorso la prima parte della stagione 2021-2022 in Lituania allo Žalgiris Kaunas (con cui gioca anche alcune partite in Eurolega), firma un contratto di 10 giorni con i Sacramento Kings.

Statistiche

NBA

Regular Season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2015-2016   Denver Nuggets 68 66 30,4 36,4 31,9 67,0 3,4 5,5 1,0 0,5 12,8
2016-2017   Denver Nuggets 55 41 25,6 37,7 31,6 78,4 3,3 3,9 0,7 0,2 12,0
2017-2018   Denver Nuggets 42 0 17,9 40,1 37,3 80,8 2,2 2,9 0,5 0,1 8,5
  N.Y. Knicks 22 14 22,4 36,8 19,6 68,6 2,6 3,9 0,9 0,3 8,8
2018-2019   N.Y. Knicks 59 42 27,2 44,6 32,9 77,4 3,3 3,9 0,7 0,3 14,8
2019-2020   Utah Jazz 54 2 15,7 46,2 34,5 75,9 2,3 2,1 0,4 0,2 7,3
2021-2022   Sacramento Kings 2 0 5,5 0,0 - 75,0 0,0 2,0 0,5 0,0 1,5
Carriera 302 165 23,8 40,1 32,3 74,4 2,9 3,8 0,7 0,3 10,9

Playoffs

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2020   Utah Jazz 3 0 11,3 35,7 66,7 50,0 2,0 0,7 0,0 0,3 4,3
Carriera 3 0 11,3 35,7 66,7 50,0 2,0 0,7 0,0 0,3 4,3

Palmarès

Note

  1. ^ (EN) The Long March: Emmanuel Mudiay's journey to the NBA, in SI.com. URL consultato il 3 aprile 2018.
  2. ^ a b c d (EN) Emmanuel Mudiay decides not to attend SMU, will turn pro overseas, su USA TODAY. URL consultato il 21 maggio 2019.
  3. ^ Denver Nuggets Select Emmanuel Mudiay with the Seventh Overall Selection of the 2015 NBA Draft, in Denver Nuggets. URL consultato il 23 gennaio 2017.
  4. ^ (EN) Official release, Knicks acquire Emmanual Mudiay in 3-team trade, in NBA.com. URL consultato il 3 aprile 2018.
  5. ^ Doppio arrivo in casa Jazz: Jeff Green e Emmanuel Mudiay, in Sportando. URL consultato il 3 luglio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emmanuel Mudiay

Collegamenti esterni

  • (EN) Emmanuel Mudiay (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emmanuel Mudiay (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emmanuel Mudiay, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emmanuel Mudiay, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emmanuel Mudiay, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emmanuel Mudiay, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emmanuel Mudiay, su DraftExpress.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Emmanuel Mudiay, su espn.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Emmanuel Mudiay (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro