Emmanuel Hanisch

Emmanuel Hanisch, C.M.M.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Gor (1937-1940)
  • Vicario apostolico di Umtata (1937-1940)
 
Nato4 gennaio 1882 a Altlomnitz
Ordinato presbitero4 luglio 1908
Nominato vescovo13 aprile 1937 da papa Pio XI
Consacrato vescovo29 giugno 1937 da Giordano Gijlswijk, O.P.
Deceduto28 febbraio 1940 (58 anni) a Umtata
 
Manuale

Emmanuel Hanisch (Altlomnitz, 4 gennaio 1882 – Umtata, 28 febbraio 1940) è stato un missionario e vescovo cattolico tedesco.

Biografia

Originario della Slesia, fu monaco trappista nell'abbazia sudafricana di Mariannhill. Ordinato prete nel 1908, l'anno successivo il monastero fu costituito in congregazione missionaria: nel capitolo generale del 1912 fu eletto consigliere.

Fu nominato prefetto apostolico di Umtata nel 1930 e nel 1932 fondò la congregazione femminile indigena delle Missionarie del Preziosissimo Sangue.[1]

La prefettura fu elevata a vicariato apostolico nel 1937 e Hanisch fu innalzato all'episcopato con il titolo di Gor.[1] Morì nel 1940.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ a b Jacques Casier, DIP, vol. IV (1977), col. 1511.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

Predecessore Prefetto apostolico di Umtata Successore
- 18 ottobre 1930 - 13 aprile 1937 se stesso come vicario apostolico
Predecessore Vescovo titolare di Gor Successore
- 13 aprile 1937 - 28 febbraio 1940 Eliseu Van der Weijer, O.Carm.
Predecessore Vicario apostolico di Umtata Successore
se stesso come prefetto apostolico 13 aprile 1937 - 28 febbraio 1940 Joseph Grueter, C.M.M.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1109807 · ISNI (EN) 0000 0003 6835 1037 · LCCN (EN) n85357970 · GND (DE) 13010180X
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo