Elman Məmmədov

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici azeri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Elman Məmmədov

Deputato all'Assemblea nazionale dell'Azerbaigian
In carica
Inizio mandato7 novembre 2010

Dati generali
Partito politicoPartito Nuovo Azerbaigian

Elman Məmmədov (Khojali, 18 ottobre 1950) è un politico azero, deputato all'Assemblea nazionale dell'Azerbaigian per il 124º distretto di Shusha-Füzuli-Khojali-Khojavend e veterano della prima guerra del Nagorno Karabakh.

Biografia

Nato a Khojaly il 18 ottobre 1950, si è laureato presso il Dipartimento di Matematica dell'Azerbaijan dell'Università Pedagogica di Stato e Accademia di Pubblica Amministrazione.

Dal 1973 ha lavorato come insegnante, assistente di regia e direttore di una scuola a Khojaly. Dal 1987 al 1991 è stato presidente Comitato Esecutivo di Khojaly e dal 1991 al 2000 ne è diventato sindaco, in esilio dal 26 febbraio 1992[1]. Elman Mammadov è stato anche uno dei sopravvissuti del massacro all'Aeroporto di Khojaly[2][3]

Vita privata

Elman Mammadov è sposato ed ha sette figli. Parla correntemente Azero, Russo ed Armeno.

Carriera

Membro del Partito del Nuovo Azerbaigian, è eletto, per la prima volta nel 2005 deputato all'Assemblea nazionale dell'Azerbaigian per il 124º distretto di Shusha-Füzuli-Khojali-Khojavend e veterano della prima guerra del Nagorno Karabakh. Nel 2006, Mammadov insieme a Nizami Bahmanov e Havva Mammadova fonda la Comunità Azera del Nagorno-Karabakh in esilio e ne diviene vicepresidente[4] e rappresentante ufficiale[5].

Rieletto deputato nel 2010 le elezioni col 53,30% dei voti[6], è membro della commissione per la sicurezza e la difesa ell'Assemblea nazionale dell'Azerbaigian.

Onorificenze

Note

  1. ^ Profilo sul sito dell'Assemblea nazionale
  2. ^ Azerbaijan Diary: A Rogue Reporter's Adventures in an Oil-Rich, War-Torn, Post-Soviet Republic
  3. ^ Millət vəkili Elman Məmmədov: "Məni Dağlıq Qarabağla, qaçqın və məcburi köçkünlərlə bağlı keçirilən tədbirlərdən təcrid ediblər", su az.apa.az. URL consultato il 17 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
  4. ^ Elman Məmmədov: "Hazırda "Dağlıq Qarabağın azərbaycanlı icmasını" heç kim təmsil etmir", su az.apa.az. URL consultato il 17 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
  5. ^ DAĞLIQ QARABAĞIN AZƏRBAYCANLI İCMASI YENİDƏN TƏŞKİLATLANIR Archiviato il 7 ottobre 2011 in Internet Archive.
  6. ^ Elektron səsvermənin nəticələri bəlli oldu

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Sito dell'Assemblea nazionale azera, su meclis.gov.az.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie