Eliyahu de Vidas

Tomba di Eliyahu de Vidas a Hebron, Israele

Eliyahu de Vidas (in ebraico אליהו די וידאש?; Safad, 1518 – Hebron, 1592) è stato un rabbino, mistico, teologo e kabbalista ottomano, attivo a metà del Cinquecento nella città di Safed, nell'allora Palestina ottomana, e formò parte di un gruppo di eminenti cabalisti che ebbero come base principale Hebron tra il XVI e XVII secolo.

De Vidas fu discepolo di Rabbi Moses ben Jacob Cordovero (noto come il Ramak) e di Rabbi Isaac Luria (noto come l'Arizal).[1] De Vidas è noto per la sua profonda conoscenza della Cabala ebraica. Scrisse il libro Reshit Chochmah, o "l'inizio della Sapienza", un'opera mistica tuttora studiata dagli ebrei ortodossi.[2] Seguendo la metodologia del suo maestro Moses Cordovero, che col suo Tomer Devorah aveva creato un'opera etica secondo i principi cabalistici, Rabbi de Vidas compose un'opera ancor più vasta sulla vita spirituale, intitolandola appunto Reshit Chochmah, fondamentalmente basata sullo Zohar ma che riflette anche una vasta gamma di fonti tradizionali.[2]

Note

  1. ^ Lawrence Fine, Physician of the Soul, Healer of the Cosmos: Isaac Luria and His Kabbalistic Fellowship, p. 81: "Cordovero fu l'insegnante di uno stretto gruppo di discepoli. I più importanti furono Elijah de Vidas, Abraham Galante, Moses Galante, Hayyim Vital, Abraham ben Eliezer ha-Levi Berukhim, Eleazar Azikri, Samuel Gallico, ed un rinomato cabalista che studiò con Cordovero per un breve periodo negli anni 1560, Mordechai Dato."
  2. ^ a b Lawrence Fine, Aron Rodrigue e Steven J. Zipperstein, Physician of the Soul, Healer of the Cosmos: Isaac Luria and His Kabbalistic Fellowship, Stanford University Press, 2003, p. 480, ISBN 0-8047-4826-8. URL consultato l'8 giugno 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Eliyahu de Vidas

Collegamenti esterni

  • (HE) ראשית חכמה su hebrewbooks.org
  • (HE) ראשית חכמה, ורשה תרצ"ז, באתר su hebrewbooks.org
  • Centro mondiale di Studi Kabbalistici - Bnei Baruch, sito in italiano, ma consultabile in 20 (venti) lingue, con informazioni sullo studio della Cabala.
  • Kabbalah TV Tv satellitare in italiano, con sezione lezioni principianti
  • "L'Albero della Vita", una delle opere principali del Santo Arì.
  • Lo Zohar, il Libro dello Splendore - Breve introduzione al Libro dello Zohar in italiano.
  • Shamati, raccolta di alcuni articoli in italiano tradotti dal Libro di Shamati.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 303476526 · ISNI (EN) 0000 0001 1768 2018 · BAV 495/17617 · CERL cnp01382499 · LCCN (EN) n80153711 · GND (DE) 1050618432 · BNE (ES) XX5416794 (data) · BNF (FR) cb14637389g (data) · J9U (ENHE) 987007260875505171
  Portale Biografie
  Portale Ebraismo