Elia I

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo patriarca di Gerusalemme, vedi Elia I di Gerusalemme.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento vescovi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Elia I
patriarca della Chiesa d'Oriente
Incarichi ricopertivescovo di Tirhan
 
Elevato patriarca1028
Deceduto1049
 
Manuale

Elia I (... – 1049) è stato un vescovo cristiano orientale siro, vescovo di Tirhan e patriarca della Chiesa d'Oriente dal 1028 al 1049.

Biografia

Scarne sono le informazioni relative a questo patriarca della Chiesa d'Oriente, riportate da Barebreo nel suo Chronicon ecclesiasticum e dagli storici nestoriani Mari, ʿAmr e Sliba.

Secondo queste fonti, prima di essere eletto patriarca della Chiesa persiana, Elia era stato vescovo di Tirhan nella regione di Beth Aramaye. Introdusse l'usanza liturgica della genuflessione nella domenica di Pentecoste. Morì nel mese di maggio del 1049 e fu succeduto dal patriarca Yohannan VII.

Bibliografia

  • Barebreo, Ecclesiastical Chronicle (ed. Abeloos and Lamy), II, pp. 286–288
  • (FR) Jean-Maurice Fiey, Chrétiens syriaques sous les Abbassides surtout à Bagdad, 749-1258, Louvain, 1980, pp. 192-198

Collegamenti esterni

  • (EN) Eliya I of Ṭirhan, Gorgias Encyclopedic Dictionary of the Syriac Heritage, Electronic Edition

Predecessore Patriarca della Chiesa d'Oriente Successore
Ishoʿyahb IV 1028 - 1049 Yohannan VII
Controllo di autoritàVIAF (EN) 49040644 · LCCN (EN) no2008083119 · GND (DE) 1157819478 · J9U (ENHE) 987007403217705171 · WorldCat Identities (EN) viaf-9947152637797120220003
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie