Ecuador Open Quito 2016 - Doppio

Ecuador Open Quito 2016
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Pablo Carreño Busta
Bandiera dell'Argentina Guillermo Durán
FinalistiBandiera del Brasile Thomaz Bellucci
Bandiera del Brasile Marcelo Demoliner
Punteggio7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Ecuador Open Quito 2016.

Gero Kretschmer e Alexander Satschko erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Thomaz Bellucci e Marcelo Demoliner.

Pablo Carreño Busta e Guillermo Durán hanno sconfitto in finale Thomaz Bellucci e Marcelo Demoliner per 7-5, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera del Messico Santiago González / Bandiera del Brasile André Sá (primo turno)
  2. Bandiera dell'India Purav Raja / Bandiera degli Stati Uniti Rajeev Ram (primo turno)

Alternate

  1. Bandiera della Serbia Dušan Lajović / Bandiera della Croazia Franco Škugor (primo turno)

Wildcard

  1. Bandiera dell'Ecuador E Gómez / Bandiera dell'Ecuador Roberto Quiroz (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Messico S González
 Bandiera del Brasile A Sá
1 3
 Bandiera del Cile J Peralta
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
6 6  Bandiera del Cile J Peralta
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
4 4
 Bandiera della Slovacchia A Martin
 Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo
3 6 [10]  Bandiera della Slovacchia A Martin
 Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo
6 6
 Bandiera dell'Argentina A Molteni
 Bandiera dell'Argentina G Pella
6 2 [8]  Bandiera della Slovacchia A Martin
 Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo
3 6 [4]
4  Bandiera della Germania G Kretschmer
 Bandiera della Germania A Satschko
6 6  Bandiera del Brasile T Bellucci
 Bandiera del Brasile M Demoliner
6 3 [10]
Alt  Bandiera della Serbia D Lajović
 Bandiera della Croazia F Škugor
2 2 4  Bandiera della Germania G Kretschmer
 Bandiera della Germania A Satschko
6 1 [4]
 Bandiera del Brasile T Bellucci
 Bandiera del Brasile M Demoliner
5 6 [10]  Bandiera del Brasile T Bellucci
 Bandiera del Brasile M Demoliner
4 6 [10]
 Bandiera della Spagna I Cervantes
 Bandiera dell'Italia P Lorenzi
7 3 [6]  Bandiera del Brasile T Bellucci
 Bandiera del Brasile M Demoliner
5 4
PR  Bandiera della Spagna M Granollers
 Bandiera della Spagna P Riba
5 3  Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera dell'Argentina G Durán
7 6
PR  Bandiera del Venezuela R Maytín
 Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
7 6 PR  Bandiera del Venezuela R Maytín
 Bandiera del Messico MÁ Reyes Varela
3 3
 Bandiera della Colombia A Falla
 Bandiera della Spagna A Ramos
3  Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
6 6
3  Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
w/o 3  Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
65 4
WC  Bandiera dell'Ecuador E Gómez
 Bandiera dell'Ecuador R Quiroz
4 4  Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera dell'Argentina G Durán
7 6
 Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos
 Bandiera del Brasile J Souza
6 6  Bandiera della Rep. Dominicana V Estrella Burgos
 Bandiera del Brasile J Souza
7 63 [7]
 Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera dell'Argentina G Durán
7 6  Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera dell'Argentina G Durán
64 7 [10]
2  Bandiera dell'India P Raja
 Bandiera degli Stati Uniti R Ram
66 2

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis