Earnie Killum

Abbozzo cestisti statunitensi
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Earnie Killum
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza190 cm
Peso82 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera1973
Carriera
Giovanili
Coahoma Agricultural High School
1966-1968Coahoma Community College
1968-1970  Stetson Hatters
Squadre di club
1970-1971  L.A. Lakers4 (1)
1972-1973  Barreirense22 (794)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Earnest Killum, detto Earnie (Clarksdale, 11 luglio 1948 – Atlanta, 11 giugno 2020[1]) è stato un cestista statunitense, professionista nella NBA e in Portogallo.

Carriera

Dopo aver frequentato il Coahoma Community College e la Stetson University, venne selezionato al secondo giro del Draft NBA 1970 dai Los Angeles Lakers come 30ª scelta assoluta. Con la squadra losangelina ha disputato 4 incontri, e si è trasferito poi in Portogallo al Barreirense[2][3]. Fu il capocannoniere del campionato portoghese, avendo realizzato 794 punti in 22 partite[4].

Note

  1. ^ Former Stetson star Earnest Killum dies at 72 news-journalonline.com, 12 giugno 2020
  2. ^ (EN) CCC Alumnus Earnest Killum to be inducted into Mississippi Sports Hall of Fame [collegamento interrotto], su jucoweekly.org. URL consultato l'11 marzo 2013.
  3. ^ (PT) Barreiro, uma ilha à espera de ser redescoberta, su ipsilon.publico.pt, Ipsilon. URL consultato l'11 marzo 2013.
  4. ^ Paulo Calhau, Prova de Vida – estórias e memórias do meu Barreirense, 2008, ISBN 978-989-20-1034-2.

Collegamenti esterni

  • (EN) Earnie Killum (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earnie Killum, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Earnie Killum, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Earnie Killum (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro