Domenico Rosso

Abbozzo vescovi italiani
Questa voce sull'argomento vescovi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Domenico Rosso, O.S.B.Coel.
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Catanzaro (1727-1735)
  • Vescovo di Melfi e Rapolla (1735-1737)
  • Arcivescovo metropolita di Palermo (1737-1747)
 
Nato27 ottobre 1675 a Napoli
Ordinato presbitero22 dicembre 1708
Nominato vescovo1º ottobre 1727 da papa Benedetto XIII
Consacrato vescovo5 ottobre 1727 da papa Benedetto XIII
Elevato arcivescovo8 luglio 1737 da papa Clemente XII
Deceduto6 luglio 1747 (71 anni)
 
Manuale

Domenico Rosso (Napoli, 27 ottobre 1675 – 6 luglio 1747) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Nacque a Napoli, sede dell'omonima arcidiocesi, il 27 ottobre 1675.

Entrato nella congregazione dei celestini, fu ordinato presbitero il 22 dicembre 1708.

Il 1º ottobre 1727 papa Benedetto XIII lo nominò vescovo di Catanzaro e lui stesso lo ordinò 4 giorni dopo.

Otto anni dopo, il 26 settembre 1735, lo stesso Papa lo nominò vescovo di Melfi e Rapolla.

L'8 luglio 1737 papa Clemente XII lo promosse arcivescovo metropolita di Palermo, incarico che mantenne fino alla morte avvenuta il 6 luglio 1747.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo Andrea de Rossi, C.R. (1741)

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Catanzaro Successore
Emanuele Spinelli d'Acquaro, C.R. 1º ottobre 1727 – 26 settembre 1735 Giovanni Romano

Predecessore Vescovo di Melfi e Rapolla Successore
Giovanni Saverio De Leoni 26 settembre 1735 – 8 luglio 1737 Luca Antonio della Gatta

Predecessore Arcivescovo metropolita di Palermo Successore
Matteo Basile, O.F.M. 8 luglio 1737 – 6 luglio 1747 José Alfonso Meléndez, O.F.M.
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo