Discografia di Stefano Bollani

Voce principale: Stefano Bollani.
Discografia di Stefano Bollani
Stefano Bollani (foto: Hreinn Gudlaugsson)
Album in studio31
Album dal vivo13
Raccolte1
Album video6
Colonne sonore4

La discografia di Stefano Bollani comprende 31 album in studio e 13 album dal vivo. Alla sua discografia vanno aggiunte numerose partecipazioni ad album di altri musicisti.[1]

Album

Album in studio

Titolo Anno Etichetta Principali collaboratori
Gnòsi delle fànfole 1998 Sonica Massimo Altomare (testi di Fosco Maraini; nuova edizione come libro-cd, Baldini Castoldi Dalai 2007)
L’orchestra del Titanic 1999 Via Veneto Jazz Antonello Salis, Riccardo Onori, Raffaello Pareti, Walter Paoli
Mambo italiano 1999 Philology Ares Tavolazzi
Abbassa la tua radio 2000 Ermitage Barbara Casini, Elio, Roberto Gatto, Irene Grandi, Marco Parente, Enrico Rava, Peppe Servillo
Il cielo da quaggiù 2001 Via Veneto Jazz L’orchestra del Titanic, Petra Magoni
Black and Tan Fantasy 2002 Venus Japan Ares Tavolazzi, Walter Paoli
Les fleurs bleues 2002 Label Bleu Scott Colley, Clarence Penn
Volare 2002 Venus Japan Ares Tavolazzi, Walter Paoli
Falando de amor 2003 Venus Japan Ares Tavolazzi, Walter Paoli
Småt Småt 2003 Label Bleu
Concertone 2004 Label Bleu Orchestra della Toscana, Ares Tavolazzi, Walter Paoli; direzione e arrangiamenti Paolo Silvestri
Ma l’amore no 2004 Venus Japan Ares Tavolazzi, Walter Paoli
Mi ritorni in mente 2004 Stunt Jesper Bodilsen, Morten Lund
Gleda 2005 Stunt Jesper Bodilsen, Morten Lund
Piano solo 2006 ECM
I visionari 2006 Label Bleu I Visionari (Mirko Guerrini, Nico Gori, Ferruccio Spinetti, Cristiano Calcagnile), Petra Magoni, Mark Feldman, Paolo Fresu
Francis Poulenc: Les Animaux Modéles; Concert champêtre pour piano et orchestre; Improvisations 13, 15 2007 Avie Filarmonica ’900 del Teatro Regio di Torino; direzione e arrangiamenti Jan Latham-Koenig
I’m in the Mood for Love 2007 Venus Japan Ares Tavolazzi, Walter Paoli
BollaniCarioca 2007 Universal Marco Pereira, Jorge Helder, Jurim Moreira, Zé Nogueira, Armando Marçal, Nico Gori, Mirko Guerrini, Zé Renato, Monica Salmaso
Omaggio alle occasioni perdute. Ordine agitato 2008 Gruppo L’Espresso I Visionari
Stone in the Water 2009 ECM Jesper Bodilsen, Morten Lund
Gershwin: Rhapsody in Blue, Concerto in F 2010 Decca Gewandhausorchester Leipzig; direzione Riccardo Chailly
Big Band! 2011 Verve NDR Bigband di Amburgo, Jeff Ballard; direzione Geir Lysne
Sounds of the 30s 2012 Decca Gewandhausorchester Leipzig; direzione Riccardo Chailly
Irene Grandi & Stefano Bollani 2012 Carosello Irene Grandi
Joy in Spite of Everything 2014 ECM Jesper Bodilsen, Morten Lund, Mark Turner, Bill Frisell
Arrivano gli alieni 2015 Decca
Napoli Trip 2016 Decca Daniele Sepe, Nico Gori, Manu Katché, Jan Bang, Arve Henriksen, Audun Kleive, Hamilton de Holanda
Que bom 2018 Alobar Jorge Helder, Jurim Moreira, Armando Marçal, Thiago da Serrinha, feat. Caetano Veloso, João Bosco, Jaques Morelenbaum, Hamilton de Holanda
Piano variations on Jesus Christ Superstar 2020 Alobar Coro nel brano Superstar: Frida Bollani, Manuela Bollani, Valentina Cenni
Via dei Matti nº 0 2022 Sony Music Valentina Cenni
Blooming 2023 Sony Music

Album dal vivo

Titolo Anno Etichetta Principali collaboratori
The Macerata Concert 2000 Philology Franco D’Andrea
Gente in cerca di nuvole 2005 Suoni delle Dolomiti Monica Demuru, Petra Magoni, Cristina Zavalloni, Damiano Puliti, Lorenzo Frizzera, Nico Gori, Mirko Guerrini, Ares Tavolazzi, Cristiano Calcagnile
Gershwin and more... live 2006 Philology Roberto Gatto
Jazz italiano live 2006 2006 Gruppo L’Espresso Ares Tavolazzi, Walter Paoli
Autoscatto 2010 Musica Jazz Formazioni varie
Orvieto 2011 ECM Chick Corea
Il Dottor Djembe live 2012 Rai Trade Joe Barbieri, Fabrizio Bentivoglio, Paolo Benvegnù, Fabrizio Bosso, Chiara Civello, Daniele Di Bonaventura, Enrico Dindo, Patrizio Fariselli, Javier Girotto, Mirko Guerrini, Gabriele Mirabassi, David Riondino, Stefano Tamborrino, Gianluigi Trovesi
O que serà 2013 ECM Hamilton de Holanda
Sheik Yer Zappa 2014 Decca Jason Adasiewicz, Josh Roseman, Larry Grenadier, Jim Black
Live from Mars 2016 Gruppo L’Espresso
Mediterraneo 2017 ACT Jesper Bodilsen, Morten Lund, Vincent Peirani, 14 elementi dei Berliner Philharmoniker; direzione Geir Lysne
The Music of Sasha Argov (Live in Tel Aviv) 2019 Alobar Jesper Bodilsen, Nico Gori, Morten Lund, Antonello Salis
El Chakracanta (Live in Buenos Aires) 2021 Alobar Orquesta Sin Fin, diretta da Exequiel Mantega

Raccolte

Titolo Anno Etichetta
The Platinum Collection (triplo cd) 2013 Universal

Colonne sonore

Titolo Anno Etichetta/editore Descrizione
Come vinsi la guerra 2010 Ermitage sonorizzazione del film di Buster Keaton (1926)
Uomini soli. Palermo: i destini incrociati di La Torre e Dalla Chiesa, Falcone e Borsellino 2012 Gruppo L’Espresso film documentario di Paolo Santolini, con Attilio Bolzoni
Carosello Carosone 2021 Universal film per la televisione di Lucio Pellegrini, con Eduardo Scarpetta
Il pataffio 2022 BMG film di Francesco Lagi, con Lino Musella, Giorgio Tirabassi, Vincenzo Nemolato, Daria Deflorian, Alessandro Gassmann, Valerio Mastandrea
Essere oro 2022 Alobar, Vivo film film di Valentina Cenni

Audiolibri e libri-cd

Titolo Anno Etichetta/editore Descrizione
Cantata dei pastori immobili 2004 Donzelli libro-cd con testi di David Riondino, disegni di Sergio Staino; con Paolo Benvegnù, Monica Demuru, Petra Magoni, Mauro Mengali
In un borgo della Mancia 2005 Editalia cd con letture di Toni Servillo; contenuto in Miguel de Cervantes Saavedra, Don Chisciotte della Mancia (tavole di Mimmo Paladino)
Donne dagli occhi grandi 2006 Full Color Sound audiolibro di Ángeles Mastretta, con letture di Lella Costa
Il rumore del cuore. Il gatto nero 2006 Luca Sossella libro-cd su testi di Egard Allan Poe; letture di Marco Baliani
Gnòsi delle fànfole 2007 Baldini Castoldi Dalai libro-cd su testi di Fosco Maraini (nuova edizione del cd del 1998); coautore Massimo Altomare
Lo zibaldone del Dottor Djembè 2008 Baldini Castoldi Dalai libro-cd; coautore David Riondino
Nessuna pietà 2009 Magazzini Salani libro-cd a cura di Marco Vichi, con musiche di autori vari (brano Addio Amore)

Compilation

Titolo Anno Etichetta Brani
Summertime in Jazz 1992 Splasc(h) Records Ti ricordo ancora; Baciami piccina; Averti tra le braccia
Classique et divertissement 1992 Materiali Sonori Suite di Bolling
Come fiori nel mare 2002 Lilium Se potessi, amore mio (con Marco Parente)
Premio Carosone 2003 2004 il manifesto Pianofortissimo
Sette veli intorno al re 2004 Sony Tino, Pino e Barbalunga
The Letter: An Unconventional Italian Guide to King Crimson 2004 Mellow Records Frame by Frame
Piano, solo (colonna sonora) 2007 CAM Autumn Leaves, Tempus Fugit, The Entertainer (con Enzo Pietropaoli, Roberto Gatto); Angela
Bardóci. Inediti e rarità di Sergio Bardotti 2008 I dischi del Club Tenco Il bene mio; Ti voglio dire addio (con Massimo Ranieri)
Canzoni per loro. Adotta un disegno for Emergency 2008 Radiofandango Asuda
JazzFriends for Emergency 2008 Philology Do You Know What It Means to Miss New Orleans?
Pan Brumisti. Quelle piccole cose 2008 I dischi del Club Tenco Gli argonauti
Top Jazz 2007 2008 Musica Jazz Sun Bay (con Enrico Rava); Gagongo
Lampi 07/08 2009 Lampi Monza, Monza; Mi chiamo Giovanni Sebastiano
Luigi Tenco. Inediti 2009 I dischi del Club Tenco No no no
Wind Music Awards 2011 2011 Columbia Rialto Ripples (con Riccardo Chailly)
Capo Verde terra d’amore, vol. 3 2012 Egea Music Sodade (con Dorota Miśkiewicz)
Nottedoro. Ninnananne da tutto il mondo 2015 Almendra Music
Sergio Endrigo e interpreti vari, Momenti di jazz 2015 Musica Jazz Medley Endrigo (con David Riondino e Quartetto Euphoria)

Collaborazioni discografiche

Con Enrico Rava

  • 1998 – Enrico Rava, Certi angoli segreti (brani Le solite cose, Theme For Jessica Tatum)
  • 1999 – Enrico Rava, Rava Plays Rava
  • 1999 – Enrico Rava, Paolo Fresu, Shades of Chet
  • 2000 – Barbara Casini, Enrico Rava, Vento
  • 2000 – Giovanni Tommaso / Enrico Rava Quartet, La dolce vita
  • 2002 – Enrico Rava, Gianni Basso, Stefano Bollani, Ares Tavolazzi, Massimo Manzi, Flashback
  • 2002 – Enrico Rava, Renaissance
  • 2002 – Enrico Rava, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enzo Pietropaoli, Roberto Gatto, Montréal Diary/A: Play Miles Davis
  • 2002 – Enrico Rava, Stefano Bollani, Montréal Diary/B
  • 2003 – Enrico Rava feat. John Abercrombie, Happiness is...
  • 2003 – Phil Woods, Lee Konitz, Enrico Rava 6et, Play Rava
  • 2004 – Enrico Rava Quintet, Easy Living
  • 2005 – Enrico Rava, Stefano Bollani, Paul Motian, Tati
  • 2007 – Enrico Rava, Stefano Bollani, The Third Man
  • 2009 – Enrico Rava, New York Days

Con Richard Galliano

Con Hector Zazou

Altre collaborazioni

  • 1994 – Mirko Guerrini, Tornando a casa
  • 1995 – Irene Grandi, In vacanza da una vita (brani Colpa del lupo, Bambine cattive, Terra)
  • 1995 – Luciano Pavarotti & Friends, Together for the Children of Bosnia (brani Penso positivo, Serenata rap-Mattinata)
  • 1996 – Amanda Miguel, Ámame una vez más
  • 1996 – Laura Pausini, Le cose che vivi
  • 1997 – Barbara Casini, Todo o amor
  • 1997 – Stefano D’Anna (con Raffaello Pareti, Walter Paoli), Quattroquinti
  • 1997 – Jovanotti, Lorenzo 1997. L’albero
  • 1998 – Bandabardò, Iniziali bi-bi (brani Ubriaco canta amore, Beppeanna)
  • 1998 – Susy Bellucci, Le figurine di Gallo Cristallo (brani Coccodrillo nel deserto, Il pesce cantante)
  • 1998 – Barbara Casini Quartet, Stasera Beatles
  • 1998 – The Jazz Convention, Up Up With The Jazz Convention
  • 1998 – Lee Konitz, TenderLee for Chet
  • 1998 – Masala, Drop 7 (brano Just A Love: Jazz Meditation)
  • 1998 – Giovanni Nuti, Il signor Quindicipalle (colonna sonora)
  • 1998 – Marco Parente, Eppur non basta
  • 1999 – Elio e le storie tese, Craccracriccrecr (brano La bella canzone di una volta)
  • 1999 – Roberto Gatto Quintet, Sing Sing Sing
  • 1999 – Irene Grandi, Verde rosso e blu
  • 1999 – Malina, Gently Hard
  • 1999 – Marco Parente, Testa, dì cuore (brani Il fascino del perdente, La guarigione)
  • 1999 – Timet, Restituzioni
  • 2000 – Giovanni Nuti, Riccardo Galardini, Io amo Andrea (colonna sonora)
  • 2001 – Dario Faiella Quartet, Terre rare
  • 2001 – Harmonia Ensemble, Fellini. L’uomo dei sogni
  • 2001 – Marco Tamburini, The Trumpet in the XX Century
  • 2001 – Timet, Carne capitata
  • 2001 – Phil Woods, Barbara Casini, Você e eu
  • 2001 – Phil Woods & The Italian Rhythm Machine, Woods plays Woods
  • 2002 – Bandabardò, Bondo! Bondo!
  • 2002 – Francesco Cafiso, Very Early
  • 2002 – Mirko Guerrini, Mirko Guerrini e i diavoli del ritmo
  • 2002 – Les italiens, Les italiens
  • 2002 – I Pinocchiosi, Le avventure di Pinocchio
  • 2002 – Bobo Rondelli, Disperati intellettuali ubriaconi
  • 2002 – Liliana Tamberi, Viaggio in Maremma
  • 2002 Luigi Tessarollo, Homage to Bill Evans and Jim Hall
  • 2003 – Gianfilippo Boni, Con le zanzare...
  • 2003 – Irene Grandi, Prima di partire per un lungo viaggio (singolo)
  • 2003 – Irene Grandi, Prima di partire
  • 2003 – Fratelli Mancuso, Cantu
  • 2003 – Italian Trumpet Summit, A night in Berchidda
  • 2003 – Lee Konitz, Suite for Paolo: Konitz meets Bollani
  • 2003 – Sajncho Namčylak, Who Stole the Sky? (ghost track)
  • 2003 – Riz Ortolani, La rivincita di Natale. Il cuore altrove (colonne sonore)
  • 2004 – Arkè String Project (con Gabriele Mirabassi), Acquario (brani I treni che vorrei, Birdland)
  • 2004 – Aromatic, Still Alive
  • 2004 – Katrine Madsen (con Jesper Bodilsen, Morten Lund), Close to You
  • 2004 – Nicola Stilo feat. Toninho Horta, Vira vida
  • 2004 – Stiv, Parola di vongola (brano Jolanda! Aprimi! Piove!)
  • 2004 – Phil Woods, Lee Konitz, Phil & Lee: Two Brothers Three Flats
  • 2005 – Banda Osiris, Il cinema di Matteo Garrone
  • 2005 – Simona Bencini, Sorgente (brano Questa voce)
  • 2005 – Biba Band, Biba Band Live
  • 2005 – Roberto Gatto, Sul Lungotevere
  • 2005 – Massimo Ranieri, Accussì grande (brani Tu si ’na cosa grande, La pansè)
  • 2006 – Banda Osiris, Banda 25 (brano Io Kant)
  • 2006 – Susy Bellucci, Il pulcino Duduggi... e la sua strana famiglia (brano La canzone di chi non piange più)
  • 2006 – Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Musica nuda 2 (brani Why Judy Why, I Almost Had a Weakness, Some Other Time)
  • 2006 – Raffaello Pareti, Maremma
  • 2006 – Rumble Quintet, Lenny 4 Five
  • 2007 – Funkoff, Jazz On
  • 2007 – Irene Grandi, Hits (brano È solo un sogno)
  • 2007 – Mirko Guerrini e i Solisti di Perugia, Italian Lessons
  • 2007 – Riccardo Tesi, Presente remoto
  • 2008 – Bandabardò, Ottavio
  • 2008 – Irene Grandi, Canzoni per Natale (brano Oh happy day)
  • 2008 – Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, Musica nuda 55/21 (brani La canzone dei vecchi amanti, The Very Thought of You)
  • 2008 – Joanna Rimmer, Dedicated to... just me!
  • 2008 – Ares Tavolazzi, Godot e altre storie di teatro
  • 2009 – Claudio Baglioni, Q.P.G.A. (brano Via di Ripetta)
  • 2009 – Samuele Bersani, Manifesto abusivo (brano Il bombarolo)
  • 2009 – Roberto Gatto, The Music Next Door
  • 2010 – Massimo Altomare, Outing (brani Re di vie agitate, Hey Mina, L’eterno fidanzato)
  • 2010 – Tiziana Ghiglioni, Non sono io, musiche di Luigi Tenco (brani Pensaci un po’, Se sapessi come fai, Io sono uno)
  • 2010 – Lorenzo Hengeller, Canzoniere minimo leggero (brano Vetero-playboy)
  • 2011 – Susy Bellucci, Di lago (brani Velina, The Most Beautiful Game)
  • 2011 – Chiara Civello, 7752 Deluxe (brano Resta)
  • 2011 – Francesco Grillo, Highball (brani Oasi, Safari, En plein air)
  • 2011 – Daniele Silvestri, S.C.O.T.C.H. (brano Questo paese)
  • 2012 – Joe Barbieri, Respiro (brano Un regno da disfare)
  • 2012 – Jesper Bodilsen, Scenografie
  • 2012 – Fabio Concato, Tutto qua (brano Se non fosse per la musica)
  • 2013 – Hamilton de Holanda, Mundo de Pixinguinha
  • 2013 – Massimo Ranieri, Senza ’na ragione (brano ’O mafiuso)
  • 2014 – Pino Donaggio, La buca (colonna sonora)
  • 2014 - Elio e le storie tese, Dei megli dei nostri megli (brano Valzer Transgenico)
  • 2015 – Irene Grandi, Un vento senza nome (brani Un vento senza nome, Una canzone che non ricordo)
  • 2016 – Hamilton de Holanda, Samba de Chico (brani Piano na Mangueira, Vai trabalhar vagabundo)
  • 2016 – Hamilton de Holanda, Mundo de Pixinguinha ao vivo (DVD)
  • 2017 – Daniele Sepe, Capitan Capitone e i parenti della sposa (brano Stella ’e mare)
  • 2017 – PFM, Emotional Tattoos (brano Big Bang)
  • 2018 – Elio e le storie tese, Arrivedorci (brano El pube)
  • 2018 – Nico Gori swing 10tet, Swingin’ Hips (brano Mack the Knife)
  • 2019 – Irene Grandi, Grandissimo (brano Amore amore amore)
  • 2019 – Daniele Sepe, The Cat with the Hat (brano Love Theme from Spartacus)
  • 2019 – Trio Bobo, Sensurround (brani Batterista Bobo, Bulinka party)
  • 2020 – Lorenzo Andreaggi, Italia, America e ritorno (brani Serenata celeste - Intro, Serenata celeste - Intermezzo, Serenata celeste - Reprise)
  • 2020 – Jorge Helder, Samba Doce (brano Passo o Ponto)
  • 2020 – Daniele Sepe, Le nuove avventure di Capitan Capitone (brano Dino pesciolino fino)
  • 2020 – Elisabetta Serio, Lorenzo Hengeller, Piano Napoli (brano Microchip)
  • 2022 – Anastasio, Mielemedicina (brano Tubature)

Videografia

DVD

  • 2007 – Guarda che luna (con Banda Osiris, Gianmaria Testa, Enrico Rava, Enzo Pietropaoli, Piero Ponzo) – Produzioni Fuorivia, Radiofandango
  • 2009 – Carioca Live – Ermitage
  • 2009 – Stefano Bollani: A Portrait in Blue Harvey Film
  • 2009 – Stefano Bollani / Banda Osiris: Primo piano – Ducale
  • 2013 – Bollani / Chailly Live at la Scala – Universal
  • 2013 – Sostiene Bollani (triplo DVD) – Rai
  • 2018 – Dalla parte di Gianmaria (Egea/Feltrinelli)

Videoclip

Note

  1. ^ (EN) La discografia di Stefano Bollani sul suo sito ufficiale, Complete Discography [collegamento interrotto], in Stefano Bollani Official website. URL consultato il 20 marzo 2017.
  Portale Jazz
  Portale Musica