Discografia dei brani musicali delle Blackpink

Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia delle Blackpink.

La discografia dei brani musicali delle Blackpink, girl group sudcoreano, è costituita dalle canzoni incise dal gruppo che sono entrate nelle classifiche musicali nazionali e internazionali, accompagnate dalle relative vendite e certificazioni.

Le Blackpink hanno debuttato l'8 agosto 2016 con il brano Boombayah dal primo singolo Square One che ha avuto un picco alla 7ª posizione della classifica sudcoreana Circle Chart. Con Ddu-Du Ddu-Du, apripista del secondo EP Square Up uscito a giugno 2018, hanno raggiunto per la seconda volta (dopo Whistle) il primo posto nelle classifiche in madrepatria.[1]

Anno Titolo Classifiche Certificazioni Album di provenienza
KOR
[2]
AUS
[3]
CAN
[4]
NZL
[5]
UK
[6]
USA
[7]
2016 Boombayah 7 Square One
Whistle 1
Playing with Fire 3 92 Square Two
Stay 10
Whistle
(versione acustica)
88
2018 Ddu-Du Ddu-Du 1 22 78 55 Square Up
Forever Young 2
Really 18
See U Later 26
Kiss and Make Up
(con Dua Lipa)
75 33 44 32 36 93 Dua Lipa: The Complete Edition
2019 Don't Know What to Do 38 Kill This Love
Kick It 89
Hope Not 108
2020 Pretty Savage 45 87 121 The Album
Bet You Wanna
(feat. Cardi B)
34 42 58 62 101
Crazy Over You 106
Love to Hate Me 80
You Never Know 101
2022 Typa Girl 93 51 93 114 Born Pink
Yeah Yeah Yeah 53 85
Hard to Love 87 68
The Happiest Girl 89 81
Tally 141 90
Ready for Love 52
"—" indica che l'opera non si è classificata o che non è stata pubblicata in quel territorio.

Note

  1. ^ (EN) Jonah Hicap, Black Pink top iTunes in 44 countries, achieve perfect all-kill in Korea, su Metro, 18 giugno 2018. URL consultato il 24 maggio 2021.
  2. ^ Posizioni massime dei brani musicali delle Blackpink in Corea del Sud:
    • Boombayah e Whistle: (KO) Digital Chart: 2016 Weeks 33, su Circle Chart. URL consultato l'8 ottobre 2021.
    • Playing with Fire, Stay e Whistle (versione acustica): (KO) Digital Chart: 2016 Weeks 45, su Circle Chart. URL consultato l'8 ottobre 2021.
    • Tracce di Square Up: (KO) Digital Chart: 2018 Weeks 25, su Circle Chart. URL consultato il 23 maggio 2021.
    • Kiss and Make Up: (KO) Digital Chart: 2018 Weeks 43, su Circle Chart. URL consultato il 23 maggio 2021.
    • Tracce di Kill This Love: (KO) Digital Chart: 2019 Weeks 15, su Circle Chart. URL consultato il 23 maggio 2021.
    • Tracce di The Album eccetto Pretty Savage: (KO) Digital Chart: 2020 Weeks 41, su Circle Chart. URL consultato il 23 maggio 2021.
    • Pretty Savage: (KO) Digital Chart: 2020 Weeks 43, su Circle Chart. URL consultato il 23 maggio 2021.
    • Tracce di Born Pink: (KO) Digital Chart: 2022 Weeks 39, su Circle Chart. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  3. ^ (EN) Discography Blackpink, su australian-charts.com. URL consultato il 23 maggio 2021.
  4. ^ (EN) BlackPink - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 23 maggio 2021.
  5. ^ (EN) Discografie Blackpink, su charts.nz. URL consultato il 23 maggio 2021.
  6. ^ (EN) Blackpink, su Official Charts Company. URL consultato il 23 maggio 2021.
  7. ^ Posizioni massime dei brani delle Blackpink negli Stati Uniti d'America:
    • Posizioni da 1 a 100: (EN) BlackPink - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 26 giugno 2022.
    • Posizioni da 101 a 125: (EN) BlackPink - Chart history (Bubbling Under Hot 100), su Billboard. URL consultato il 26 giugno 2022.
  8. ^ a b c (JA) Blackpink – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 26 giugno 2022.
  9. ^ a b c d Certificazioni delle pubblicazioni delle Blackpink in Australia:
    • Kiss and Make Up: (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2019 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 2 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 15 agosto 2020).
    • Ddu-Du Ddu-Du, Don't Know What to Do e Pretty Savage: (EN) Australian Recording Industry Association, ARIA TITLE ACCREDITATIONS REPORT: For Single Titles Reaching a New Accreditation Level between 1-01-2023 and 31-03-2023 (PDF), su Dropbox. URL consultato il 2 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2023).
  10. ^ a b c d e f g h i j k l m (PT) Blackpink – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 13 giugno 2024.
  11. ^ (FI) VUODEN SUURIMPIIN MUSIIKKI-ILMIÖIHIN LUKEUTUVALTA BLACKPINKILTÄ DEBYYTTILEVY, su Universal Music Finland. URL consultato il 24 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2020).
  12. ^ (FR) Blackpink – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 29 ottobre 2022.
  13. ^ a b Certificazione relativa al numero di download. (KO) Discografia dei brani musicali delle Blackpink – 써클인증 (Circle Certification), su Circle Chart, Korea Music Content Association.
  14. ^ a b Certificazione relativa al numero di riproduzioni in streaming. (KO) Discografia dei brani musicali delle Blackpink – 써클인증 (Circle Certification), su Circle Chart, Korea Music Content Association.
  15. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 12 agosto 2021.
  16. ^ a b (EN) BRIT Certified, su British Phonographic Industry. URL consultato il 22 maggio 2021. Digitare "Blackpink" in "Search BPI Awards" e premere Invio.
  17. ^ (EN) Blackpink – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 24 maggio 2021.
  18. ^ Certificazioni, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 24 maggio 2021. Digitare "Tutti gli anni" nella sezione Anno e "Blackpink" nella sezione Filtra.
  19. ^ (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato l'11 agosto 2021.
  20. ^ (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2019 - De 28/12/2018 a 26/12/2019 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 24 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2020).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica