Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, il Signor Pagolo e il duca di Gravina Orsini

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento opere letterarie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Nessuna fonte.
Abbozzo opere letterarie
Questa voce sugli argomenti storia moderna e opere letterarie è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, il Signor Pagolo e il duca di Gravina Orsini è una breve opera storica di Niccolò Machiavelli, scritta nel 1503. In essa vengono ripercorse le vicende di Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, Paolo e Francesco Orsini, quarto duca di Gravina, che avevano partecipato ad una congiura contro il duca Valentino, Cesare Borgia (la cosiddetta congiura della Magione, ottobre 1502), e credendo di rappacificarsi con lui vennero da questi catturati e uccisi mentre si trovavano a Senigallia e ne stavano assediando la cittadella difesa da Andrea Doria.

Altri progetti

Altri progetti

  • Testo completo
    (Wikisource)
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene il testo completo di o su Descrizione del modo tenuto dal Duca Valentino nello ammazzare Vitellozzo Vitelli, Oliverotto da Fermo, il Signor Pagolo e il duca di Gravina Orsini
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura