Denise Schmandt-Besserat

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti archeologi francesi e archeologi statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Denise Schmandt-Besserat

Denise Schmandt-Besserat (Ay, 10 agosto 1933) è un'archeologa francese e professoressa in pensione di arte e archeologia dell'antico Vicino Oriente.. Ha trascorso gran parte della sua carriera professionale come professoressa presso l'Università del Texas.[1] È nota per il suo lavoro sulla storia e l'invenzione della scrittura. La sua ricerca, molto nota e citata, è stata da più autori criticata[2], soprattutto in relazione all'interpretazione dei cosiddetti token (calculi), in particolare quelli complessi; tuttavia, l'idea che la scrittura sia emersa in funzione di conteggio, catalogazione e commercio dei prodotti agricoli è ampiamente accettata.

Note

  1. ^ Michael Barnes, The Austinite who discovered origin of writing, in Austin American-Statesman, 3 luglio 2016, p. D1.
  2. ^ Michalowski, Piotr, Tokenism: Before Writing, Volume 1: From Counting to Cuneiform. Before Writing, Volume 2: A Catalog of Near Eastern Tokens, in American Anthropologist, vol. 95, 1993, pp. 996–999.

Voci correlate

  • Calculi
  • Bulla (Vicino Oriente antico)
  • Cretula
  • Scrittura cuneiforme

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • Bulla - Accounting System (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • (EN) Denise Schmandt-Besserat, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Denise Schmandt-Besserat, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Denise Schmandt-Besserat, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Denise Schmandt-Besserat, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2485603 · ISNI (EN) 0000 0001 1736 9646 · BAV 495/134798 · LCCN (EN) n79029225 · GND (DE) 143609831 · BNF (FR) cb12031070g (data) · J9U (ENHE) 987007267494205171 · NDL (ENJA) 01134253
  Portale Archeologia
  Portale Biografie
  Portale Numismatica