Delitto d'amore

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Delitto d'amore
Giuliano Gemma e Stefania Sandrelli in una sequenza del film
Lingua originaleItaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1974
Durata100 min
Rapporto1,78:1
Generedrammatico
RegiaLuigi Comencini
SoggettoUgo Pirro
SceneggiaturaUgo Pirro, Luigi Comencini
ProduttoreGianni Hecht Lucari
Casa di produzioneDocumento Film
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaLuigi Kuveiller
MontaggioNino Baragli
MusicheCarlo Rustichelli
ScenografiaDante Ferretti
CostumiDante Ferretti
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Delitto d'amore è un film del 1974 diretto da Luigi Comencini, presentato in concorso al 27º Festival di Cannes.[1]

Trama

Nullo Bronzi e Carmela Santoro lavorano nello stesso stabilimento nei pressi di Milano. Alla dura vita della fabbrica si aggiungono le ancor più dure condizioni in cui vive la famiglia di Carmela. I due si innamorano e quindi si fidanzano, ma dal loro rapporto emergono le loro opposte mentalità: quella di Nullo, senza fede, anarchica e libertaria, e quella di Carmela, legata alla sua origine meridionale, condizionata dalla famiglia, in particolare dal fratello retrogrado e violento, e da una religiosità superstiziosa.

I due si sposano in extremis con un matrimonio civile, tuttavia Carmela muore subito dopo per le esalazioni chimiche a cui era stata esposta sul posto di lavoro.

Luoghi delle riprese

Il film venne girato tra Milano (quartieri Gallaratese e Bovisa [2]) e Pioltello . Molte scene del film vennero girate nel 1973 a Cinisello Balsamo, in particolare le scene ambientate nelle corti sono state girate in alcuni vecchi edifici, oggi non più esistenti, che costituivano il nucleo storico di Balsamo.[3]

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ (EN) Official Selection 1974, su festival-cannes.fr. URL consultato il 18 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2013).
  2. ^ I luoghi del film, su squadravolanteligera.com. URL consultato il 10 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ Comune di Cinisello Balsamo, archivio storico - Le vecchie corti di Balsamo protagoniste di un film

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Delitto d'amore

Collegamenti esterni

  • (EN) Delitto d'amore, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Delitto d'amore, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Delitto d'amore, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Delitto d'amore, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Comune di Cinisello Balsamo, archivio storico - Le vecchie corti di Balsamo protagoniste di un film, su comune.cinisello-balsamo.mi.it.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema