Cymbidiinae

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cymbidiinae
Cymbidium spp.
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
OrdineAsparagales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùCymbidieae
SottotribùCymbidiinae
Benth.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineOrchidales
FamigliaOrchidaceae
SottofamigliaEpidendroideae
TribùCymbidieae
SottotribùCymbidiinae
Generi
vedi testo

Cymbidiinae Benth. è una sottotribù di piante appartenente alla famiglia delle Orchidacee (sottofamiglia: Epidendroideae, tribù Cymbidieae).[1]

Tassonomia

La sottotribù comprende i seguenti generi:[1][2]

  • Acriopsis Reinw. ex Blume, 1823 (10 spp.)
  • Cymbidium Sw., 1799 (78 spp.)
  • Grammatophyllum Blume, 1825 (13 spp.)
  • Porphyroglottis Ridl., 1896 (1 sp.)
  • Thecopus Seidenf., 1984 (2 spp.)
  • Thecostele Rchb.f., 1857 (1 sp.)

Note

  1. ^ a b (EN) Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C., Schuiteman A., An updated classification of Orchidaceae, in Botanical Journal of the Linnean Society, vol. 177, n. 2, 2015, pp. 151–174, DOI:10.1111/boj.12234.
  2. ^ Genera Orchidacearum, pp. 91-94.

Bibliografia

  • (EN) Pridgeon, A.M., Cribb, P.J., Chase, M.A. & Rasmussen, F. eds, Genera Orchidacearum 5 - Epidendroideae (Part 2), Oxford University Press, 2009, ISBN 978-0-19-850713-0.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cymbidiinae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cymbidiinae
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica