Cy Coleman

Cy Coleman
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Pop
Periodo di attività musicale? – 2004
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Cy Coleman, all'anagrafe Seymour Kaufman (New York, 14 giugno 1929 – New York, 18 novembre 2004), è stato un compositore, cantautore e pianista statunitense.

Biografia

Nato a New York nel 1929 da genitori ebrei dell'Est Europa, fu un bambino prodigio della musica lavorando a Broadway già all'età di sei anni.

Oltre a intraprendere un'attività di pianista e compositore jazz, si approcciò alla musica pop. Il suo primo collaboratore fu Joseph Allen McCarthy, ma il maggior successo lo ottenne collaborando, seppur in modo turbolento, con Carolyn Leigh. Fu autore di brani come Witchcraft, singolo di Frank Sinatra del 1957, e The Best Is Yet to Come (1964).

Rimasto prolifico fino ala fine degli anni '70, collaborò con Michael Stewart, Betty Comden, Adolph Green, Dorothy Fields e altri. Negli anni '80 si dedicò soprattutto al teatro, producendo e componendo spettacoli e musical.

Tra i suoi crediti come autore di colonne sonore cinematografiche vi sono Il gran lupo chiama (1964), Cercando la Garbo (1984), Power - Potere (1986) e Sono affari di famiglia (1989).

Morì a causa di un arresto cardiaco nel novembre 2004.

Musical

  • Wildcat (1960)
  • Little Me (1962)
  • Sweet Charity (1966)
  • Seesaw (1973)
  • I Love My Wife (1977)
  • On the Twentieth Century (1978)
  • Barnum (1980)
  • Welcome to the Club (1989)
  • City of Angels (1989)
  • The Will Rogers Follies (1991)
  • The Life (1997)
  • Exactly Like You (1999)

Filmografia

Compositore

Riconoscimenti

È inserito nella Songwriters Hall of Fame.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cy Coleman

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 17414186 · ISNI (EN) 0000 0001 0851 2068 · SBN RAVV092662 · Europeana agent/base/65221 · LCCN (EN) n81097875 · GND (DE) 134648196 · BNE (ES) XX1082330 (data) · BNF (FR) cb13956229w (data) · J9U (ENHE) 987007586335305171 · NSK (HR) 000476538
  Portale Biografie
  Portale Jazz
  Portale Teatro