Cucujiformia

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cucujiformia
Crioceris asparagi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineCucujiformia
Lameere, 1938
Superfamiglie

L'infraordine dei Cucujifomia Lameere, 1938, è un vasto raggruppamento dell'ordine dei Coleoptera (sottordine Polyphaga). Il raggruppamento è eterogeneo per quanto riguarda l'etologia e annovera, fra le altre, famiglie di grande importanza agraria perché comprendenti numerose specie fitofaghe o perché comprendenti predatori.

Sistematica

L'infraordine Cucujiformia si suddivide in sei superfamiglie:[1]

  • Superfamiglia Cleroidea Latreille, 1802
    • Famiglia Phloiophilidae Kiesenwetter, 1863
    • Famiglia Trogossitidae Latreille, 1802
    • Famiglia Chaetosomatidae Crowson, 1952
    • Famiglia Metaxinidae Kolibáč, 2004
    • Famiglia Thanerocleridae Chapin, 1924
    • Famiglia Cleridae Latreille, 1802
    • Famiglia Acanthocnemidae Crowson, 1964
    • Famiglia Phycosecidae Crowson, 1952
    • Famiglia Prionoceridae Lacordaire, 1857
    • Famiglia Mauroniscidae Majer, 1995
    • Famiglia Melyridae Leach, 1815
  • Superfamiglia Cucujoidea Latreille, 1802
    • Famiglia †Parandrexidae Kirejtshuk, 1994
    • Famiglia †Sinisilvanidae Hong, 2002
    • Famiglia Boganiidae Sen Gupta and Crowson, 1966
    • Famiglia Byturidae Gistel, 1848
    • Famiglia Helotidae Chapuis, 1876
    • Famiglia Protocucujidae Crowson, 1954
    • Famiglia Sphindidae Jacquelin du Val, 1860
    • Famiglia Biphyllidae LeConte, 1861
    • Famiglia Erotylidae Latreille, 1802
    • Famiglia Monotomidae Laporte, 1840
    • Famiglia Hobartiidae Sen Gupta and Crowson, 1966
    • Famiglia Cryptophagidae Kirby, 1826
    • Famiglia Agapythidae Sen Gupta and Crowson, 1969
    • Famiglia Priasilphidae Crowson, 1973
    • Famiglia Phloeostichidae Reitter, 1911
    • Famiglia Silvanidae Kirby, 1837
    • Famiglia Cucujidae Latreille, 1802
    • Famiglia Myraboliidae Lawrence and Britton, 1991
    • Famiglia Cavognathidae Sen Gupta and Crowson, 1966
    • Famiglia Lamingtoniidae Sen Gupta and Crowson, 1969
    • Famiglia Passandridae Blanchard, 1845
    • Famiglia Phalacridae Leach, 1815
    • Famiglia Propalticidae Crowson, 1952
    • Famiglia Laemophloeidae Ganglbauer, 1899
    • Famiglia Tasmosalpingidae Lawrence and Britton, 1991
    • Famiglia Cyclaxyridae Gimmel, Leschen and Ślipiński, 2009
    • Famiglia Kateretidae Kirby, 1837
    • Famiglia Nitidulidae Latreille, 1802
    • Famiglia Smicripidae Horn, 1880
    • Famiglia Bothrideridae Erichson, 1845
    • Famiglia Cerylonidae Billberg, 1820
    • Famiglia Alexiidae Imhoff, 1856
    • Famiglia Discolomatidae Horn, 1878
    • Famiglia Endomychidae Leach, 1815
    • Famiglia Coccinellidae Latreille, 1807
    • Famiglia Corylophidae LeConte, 1852
    • Famiglia Akalyptoischiidae Lord, Hartley, Lawrence, McHugh and Miller, 2010
    • Famiglia Latridiidae Erichson, 1842
  • Superfamiglia Tenebrionoidea Latreille, 1802
    • Famiglia Mycetophagidae Leach, 1815
    • Famiglia Archeocrypticidae Kaszab, 1964
    • Famiglia Pterogeniidae Crowson, 1953
    • Famiglia Ciidae Leach, 1819
    • Famiglia Tetratomidae Billberg, 1820
    • Famiglia Melandryidae Leach, 1815
    • Famiglia Mordellidae Latreille, 1802
    • Famiglia Ripiphoridae Gemminger, 1870 (1855)
    • Famiglia Zopheridae Solier, 1834
    • Famiglia Ulodidae Pascoe, 1869
    • Famiglia Promecheilidae Lacordaire, 1859
    • Famiglia Chalcodryidae Watt, 1974
    • Famiglia Trachelostenidae Lacordaire, 1859
    • Famiglia Tenebrionidae Latreille, 1802
    • Famiglia Prostomidae Thomson, 1859
    • Famiglia Synchroidae Lacordaire, 1859
    • Famiglia Stenotrachelidae Thomson, 1859
    • Famiglia Oedemeridae Latreille, 1810
    • Famiglia Meloidae Gyllenhal, 1810
    • Famiglia Mycteridae Oken, 1843
    • Famiglia Boridae Thomson, 1859
    • Famiglia Trictenotomidae Blanchard, 1845
    • Famiglia Pythidae Solier, 1834
    • Famiglia Pyrochroidae Latreille, 1806
    • Famiglia Salpingidae Leach, 1815
    • Famiglia Anthicidae Latreille, 1819
    • Famiglia Aderidae Csiki, 1909
    • Famiglia Scraptiidae Gistel, 1848
  • Superfamiglia Curculionoidea Latreille, 1802
    • Famiglia Nemonychidae Bedel, 1882
    • Famiglia Anthribidae Billberg, 1820
    • Famiglia †Ulyanidae Zherikhin, 1993
    • Famiglia Belidae Schönherr, 1826
    • Famiglia Caridae Thompson, 1992
    • Famiglia Attelabidae Billberg, 1820
    • Famiglia Brentidae Billberg, 1820
    • Famiglia Dryophthoridae Schönherr, 1825
    • Famiglia Brachyceridae Billberg, 1820
    • Famiglia Curculionidae Latreille, 1802

Note

  1. ^ (EN) Bouchard P. et al, Family-group names in Coleoptera (Insecta), in ZooKeys, vol. 88, 2011, pp. 1-972, DOI:10.3897/zookeys.88.807. URL consultato il 21 dicembre 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cucujiformia
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Cucujiformia

Collegamenti esterni

  • (EN) Cucujiformia, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi