Croatia Open Umag 2016 - Doppio

Croatia Open Umag 2016
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Slovacchia Martin Kližan
Bandiera della Spagna David Marrero
FinalistiBandiera della Croazia Nikola Mektić
Bandiera della Croazia Antonio Šančić
Punteggio6-4, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Croatia Open Umag 2016.

Máximo González e André Sá erano i detentori del titolo ma hanno deciso di competere nei concomitanti tornei di Kitzbühel e Gstaad rispettivamente.

Martin Kližan e David Marrero hanno sconfitto in finale Nikola Mektić e Antonio Šančić con il punteggio di 6–4, 6–2.

Teste di serie

  1. Bandiera del Regno Unito Colin Fleming / Bandiera della Polonia Mariusz Fyrstenberg (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Monroe / Bandiera della Nuova Zelanda Artem Sitak (semifinale)

Alternate

Wildcard

  1. Bandiera della Croazia Tomislav Draganja / Bandiera della Croazia Nino Serdarušić (quarti di finale)
  1. Bandiera della Croazia Dino Marcan / Bandiera della Croazia Ante Pavić (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Regno Unito C Fleming
Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
4 6 [7]
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
Bandiera della Spagna D Marrero
6 3 [10]  Bandiera della Slovacchia M Kližan
Bandiera della Spagna D Marrero
5 6 [10]
WC  Bandiera della Croazia T Draganja
Bandiera della Croazia N Serdarušić
w/o WC  Bandiera della Croazia T Draganja
Bandiera della Croazia N Serdarušić
7 4 [7]
PR  Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera della Rep. Ceca J Veselý
 Bandiera della Slovacchia M Kližan
Bandiera della Spagna D Marrero
6 6
3  Bandiera della Slovacchia A Martin
Bandiera del Cile H Podlipnik-Castillo
6 4 [5]  Bandiera dell'Italia T Fabbiano
Bandiera della Croazia F Škugor
4 1
 Bandiera dell'Italia T Fabbiano
Bandiera della Croazia F Škugor
2 6 [10]  Bandiera dell'Italia T Fabbiano
Bandiera della Croazia F Škugor
7 7
Alt  Bandiera dell'Italia R Ghedin
Bandiera dell'Italia A Motti
4 1  Bandiera del Regno Unito A Bedene
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur
5 63
 Bandiera del Regno Unito A Bedene
Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Džumhur
6 6  Bandiera della Slovacchia M Kližan
Bandiera della Spagna D Marrero
6 6
PR  Bandiera della Rep. Ceca L Dlouhý
Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
5 4 4  Bandiera della Croazia N Mektić
Bandiera della Croazia A Šančić
4 2
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
Bandiera dell'Uruguay P Cuevas
7 6  Bandiera dell'Argentina C Berlocq
Bandiera dell'Uruguay P Cuevas
7 1 [5]
 Bandiera della Russia T Gabašvili
Bandiera dell'India L Paes
0 2 4  Bandiera della Croazia N Mektić
Bandiera della Croazia A Šančić
62 6 [10]
4  Bandiera della Croazia N Mektić
Bandiera della Croazia A Šančić
6 6 4  Bandiera della Croazia N Mektić
Bandiera della Croazia A Šančić
7 6
 Bandiera del Portogallo G Elias
Bandiera del Brasile F Neis
6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
5 2
 Bandiera della Spagna P Carreño Busta
Bandiera della Spagna G García López
1 3  Bandiera del Portogallo G Elias
Bandiera del Brasile F Neis
3 5
WC  Bandiera della Croazia D Marcan
Bandiera della Croazia A Pavić
2 1 2  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
6 7
2  Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
6 6

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis