Crateri di Proteo

Voce principale: Proteo (astronomia).

Segue una lista dei crateri d'impatto presenti sulla superficie di Proteo. La nomenclatura di Proteo è regolata dall'Unione Astronomica Internazionale; la lista contiene solo formazioni esogeologiche ufficialmente riconosciute da tale istituzione.

I crateri di Proteo porteranno i nomi di divinità e spiriti collegati all'acqua.[1] Fa eccezione il primo cratere censito che rimanda ad un luogo collegato al mito di Proteo.

Proteo è stato finora raggiunto unicamente dalla sonda Voyager II. I dati raccolti durante il fly-by non sono stati sufficienti a determinare coordinate e dimensioni delle caratteristiche superficiali per cui l'IAU identifica le caratteristiche tramite mappe fotografiche in attesa che ulteriori missioni forniscano dati più precisi.[2]

Prospetto

Cratere Eponimo Latitudine Longitudine Diametro
Pharos Faro - L'isola dove Proteo regnava e dove fu poi edificato il Faro di Alessandria. n.d. n.d. n.d.

Note

  1. ^ (EN) Le regole di nomenclatura dal sito dell'UAI., su planetarynames.wr.usgs.gov. URL consultato il 23 agosto 2009.
  2. ^ Quarto capoverso del paragrafo Naming Conventions nella pagina IAU rules and conventions del sito dell'UAI.

Collegamenti esterni

  • (EN) Crateri di Proteo dal sito UAI, su planetarynames.wr.usgs.gov. URL consultato il 3 luglio 2010.
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare