Coricancha

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento siti archeologici del Perù non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Coricancha
Il tempio di Coricancha
CiviltàInca
Utilizzoreligioso
Localizzazione
StatoPerù
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Coricancha visto dal fiume.

Il Coricancha (dal quechua, Quri Kancha che significa 'giardino d'oro'), chiamato Inti Kancha ('tempio del Sole') fu il tempio più importante nell'Impero Inca, dedicato principalmente a Inti, il Dio Sole. Si trovava a Cuzco, la capitale.

La costruzione

I muri esterni ed interni e i pavimenti erano un tempo coperti da fogli d'oro solido, e nel giardino vi erano statue d'oro. Gli spagnoli descrissero il tempio come "favoloso da non crederci".

Nel santuario principale un grande disco d'oro simboleggiava la divinità, circondato dalle mummie dei vari sovrani. Numerosi sacerdoti si affaccendavano all'interno dell'edificio: celebravano i sacrifici religiosi, organizzavano le danze sacre, riponevano in appositi archivi i quipu (mazzi di cordicelle di vari colori annodati in diversi modi, usati per censire la popolazione ed i beni).

Al centro del tempio si trovava un giardino in cui alberi, fiori, animali e personaggi erano riprodotti a grandezza naturale in oro con incrostazioni d'argento, di conchiglia purpurea, di turchesi ed altre pietre preziose. La maggior parte dell'oro raccolto anni dopo la costruzione per riempire la stanza del capo Inca Atahualpa venne ottenuta da Coricancha: esso costituì il riscatto pagato inutilmente per la liberazione dagli spagnoli del giovane imperatore, che fu l'ultimo sovrano inca.

I resti

La Chiesa di Santo Domingo, che venne costruita nel sito usando le fondazioni del tempio che era stato distrutto dagli spagnoli nel XVII secolo, è un esempio di architettura dove il lavoro Inca è stato incorporato nella struttura di un complesso coloniale. Diversi terremoti hanno danneggiato la chiesa, ma il basamento, costruito con blocchi di pietra incastonati tra loro, ha resistito efficacemente. Nelle vicinanze si trova un museo sotterraneo che contiene una quantità di pezzi interessanti, tra cui mummie, tessuti e idoli sacri[1].

Note

  1. ^ Travel Guide - Coricancha Inca Ruins - Peru http://www.wordtravels.com/Attractions/Countries/Peru/Attractions/Coricancha+Inca+Ruins/ Archiviato il 27 gennaio 2009 in Internet Archive.

Voci correlate

  • Inca
  • Atahualpa
  • Francisco Pizarro

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Coricancha

Collegamenti esterni

  • (EN) Koricancha / Temple of the Sun, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia