Copa de Oro 1996

Copa de Oro 1996
Copa de Oro Nicolás Leoz 1996
Competizione Copa de Oro
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore CONMEBOL
Date 13 agosto - 16 agosto 1996
Luogo 1 città
Partecipanti 4
Impianto/i 1 stadio
Risultati
Vincitore   Flamengo
(1º titolo)
Secondo   San Paolo
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Sávio (Flamengo, 3 gol)
Incontri disputati 4
Gol segnati 10 (2,5 per incontro)
Cronologia della competizione
1995
Manuale

La Copa de Oro 1996 è stata la terza e ultima edizione del trofeo, ed è stata vinta dal Flamengo.

Formula

I club qualificati sono i vincitori delle competizioni CONMEBOL del 1995-1996, più il Flamengo, secondo classificato in Supercoppa Sudamericana 1995, che partecipa in luogo dell'Independiente, vincitore della competizione. Le 4 squadre si affrontano in un torneo a eliminazione diretta, con semifinali e finale in gara unica. Tutti gli incontri si svolgono a Manaus.

Partecipanti

Squadra Torneo vinto
Bandiera del Brasile   Grêmio Coppa Libertadores 1995
Bandiera del Brasile   Flamengo 2º in Supercoppa Sudamericana 1995[1]
Bandiera dell'Argentina   Rosario Central Coppa CONMEBOL 1995
Bandiera del Brasile   San Paolo Coppa Master di Coppa CONMEBOL

Tabellone

Semifinali Finale
Bandiera del Brasile Flamengo 2
Bandiera dell'Argentina Rosario Central 1 Bandiera del Brasile Flamengo 3
Bandiera del Brasile San Paolo 2 Bandiera del Brasile San Paolo 1
Bandiera del Brasile Grêmio 1

Incontri

Semifinali

Manaus
13 agosto 1996
Flamengo 2 – 1 Rosario CentralVivaldão
Fábio Baiano Gol 7’, Gol 63’MarcatoriGol 10’ Bustos Montoya

Manaus
14 agosto 1996
San Paolo 2 – 1
referto
GrêmioVivaldão
Arbitro: Bandiera del Paraguay Aquino
Adriano Gol 52’
Müller Gol 59’
MarcatoriGol 63’ Emerson

Finale

Manaus
16 agosto 1996
Flamengo 3 – 1
referto
San PaoloVivaldão
Arbitro: Bandiera del Paraguay González
Sávio Gol 16’ (rig.), Gol 57’, Gol 82’MarcatoriGol 36’ Aristizábal

Roger P

Paulo César D Fabiano D Ronaldão D
Gilberto D Márcio Costa C
Mancuso C bUscita Fábio Baiano C
aUscita Nélio C
Marques A Sávio A
A disposizione:
bIngresso Iranildo A

aIngresso Athirson C
Formazioni
P Rogério Ceni

D Luzinho Netto
D Pedro Luiz
D Bordon D Guilherme  60’ C Edmílson
C Belletti Uscitaa C Sandoval Uscitab C André Luiz A Aristizábal A Valdir Bigode Uscitac
A disposizione:
C Fábio Mello Ingressoa
C Adriano Ingressob

A França Ingressoc
Joel Santana Bandiera del BrasileAllenatoriBandiera del Brasile Carlos Alberto Parreira

Verdetti

Squadra vincitrice

Copa de Oro 1996

Flamengo
(1º titolo)

Note

  1. ^ Il Flamengo sostituisce l'Independiente, vincitore della Supercoppa Sudamericana.

Collegamenti esterni

  • (EN) Copa de Oro 1996 - RSSSF
  • (PT) Flaestatistica.com.br.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio