Contea di Calhoun (Georgia)

Contea di Calhoun
contea
Contea di Calhoun – Veduta
Contea di Calhoun – Veduta
Il tribunale della contea di Calhoun
Localizzazione
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Stato federato Georgia
Amministrazione
CapoluogoMorgan
Data di istituzione20 febbraio 1854
Territorio
Coordinate
del capoluogo
31°31′48″N 84°37′12″W / 31.53°N 84.62°W31.53; -84.62 (Contea di Calhoun)
Coordinate: 31°31′48″N 84°37′12″W / 31.53°N 84.62°W31.53; -84.62 (Contea di Calhoun)
Superficie734 km²
Abitanti6 306[1] (2009)
Densità8,59 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC-5
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Morgan
Morgan
Contea di Calhoun – Mappa
Contea di Calhoun – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La contea di Calhoun, in inglese Calhoun County, è una contea dello Stato USA della Georgia. Al censimento del 2000 la popolazione era di 6.320 abitanti. Il capoluogo di contea è Morgan.

Geografia fisica

Lo United States Census Bureau certifica che l'estensione della contea è di 734 km², di cui 726 km² composti da terra e 9 km² composti di acqua.

Infrastrutture e trasporti

Strade

  • Georgia State Route 37
  • Georgia State Route 41
  • Georgia State Route 45
  • Georgia State Route 55
  • Georgia State Route 62

Contee confinanti

Storia

La Contea di Calhoun è stata istituita il 20 febbraio 1854.

Città

  • Arlington
  • Edison
  • Leary
  • Morgan

Note

  1. ^ 2009 Population Estimates, su quickfacts.census.gov, United States Census Bureau. URL consultato il 9 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su contea di Calhoun

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su calhouncounty.georgia.gov. URL consultato il 20 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 144258220 · LCCN (EN) n81097999 · J9U (ENHE) 987007552766605171
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America