Condorcet (Drôme)

Condorcet
comune
Condorcet – Stemma
Condorcet – Veduta
Condorcet – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneAlvernia-Rodano-Alpi
Dipartimento Drôme
ArrondissementNyons
CantoneNyons et Baronnies
Territorio
Coordinate44°24′31″N 5°12′03″E44°24′31″N, 5°12′03″E (Condorcet)
Altitudine301-1 217 m s.l.m.
Superficie22,71 km²
Abitanti491[1] (2009)
Densità21,62 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale26110
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE26103
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Condorcet
Condorcet
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Condorcet è un comune francese di 491 abitanti situato nel dipartimento della Drôme della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Storia

Simboli

«Stemma interzato in pergola: il 1º d'argento, al busto rivoltato e posto di tre quarti di Antoine de Caritat, marchese de Condorcet, al tratto di rosso; il 2º d'azzurro, al drago rivoltato d'oro, lampassato di rosso e armato di nero; il 3º d'oro, al delfino d'azzurro, barbato, crestato, alettato, orecchiuto e timonista di rosso.[2]»

Stemma della famiglia Condorcet
Stemma della famiglia Condorcet

Lo stemma del comune omaggia la figura di Nicolas de Condorcet con il suo ritratto e il drago ripreso dall'emblema della sua famiglia che è d'azzurro, al drago volante d'oro, lampassato e armato di nero; alla bordura dello stesso. Il delfino ricorda l'appartenenza del paese al Delfinato.[3]

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Note

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2009
  2. ^ (FR) Condorcet (Drôme), su heraldry-wiki.com.
  3. ^ (FR) Blason de Condorcet, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 9 luglio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Condorcet

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale, su condorcet-village.fr. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 245811511 · BNF (FR) cb15252964f (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-245811511
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia