Combined Programming Language

Abbozzo
Questa voce sull'argomento programmazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
CPL
linguaggio di programmazione
AutoreChristopher Strachey
Data di origine1963
Paradigmiprocedurale, imperativa, strutturata, funzionale
Influenzato daALGOL
Ha influenzatoBCPL
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il CPL (Combined Programming Language) è un linguaggio di programmazione sviluppato da Christopher Strachey congiuntamente ad altri studiosi presso l'Università di Cambridge e l'Università di Londra durante i primi anni 1960.

Il linguaggio è pesantemente influenzato dall'ALGOL, ma invece che essere estremamente leggero, elegante e semplice, il CPL fu progettato per scopi differenti dal calcolo scientifico e per questo motivo è più complesso e meno elegante del suo predecessore.

Bibliografia

  • (EN) Christopher Strachey, Fundamental Concepts in Programming Languages (PDF), in Higher-Order and Symbolic Computation, n. 13, 2000, 11-49. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2017).
  • (EN) D. W. Barron, J. N. Buxton, D. F. Hartley, E. Nixon, C. Strachey, The main features of CPL (PDF), in The Computer Journal, vol. 6, n. 2, 1963, 134-143.

Voci correlate

  • ALGOL

Collegamenti esterni

  • (EN) Peter Norvig, Prescient but Not Perfect: A Look Back at a 1966 Scientific American Article on Systems Analysis, su Scientific American, 23 agosto 2011.
  Portale Informatica
  Portale Storia