Club Atlético Villa Teresa

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche uruguaiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Club Atlético Villa Teresa
Calcio
El Villa
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco, rosso
Dati societari
CittàMontevideo
NazioneBandiera dell'Uruguay Uruguay
ConfederazioneCONMEBOL
Federazione AUF
CampionatoSegunda División Profesional de Uruguay
Fondazione1941
Scioglimento2000
Rifondazione2004
PresidenteJulián Cáceres
AllenatoreVito Beato
StadioParque Salus[1]
(4.000 posti)
Sito webwww.villateresa.com.uy
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Il Club Atlético Villa Teresa, meglio noto semplicemente come Villa Teresa, è una società calcistica di Montevideo, in Uruguay.

Fondato il 19 giugno 1941, nel 2000 si fuse con il Salus, formando il nuovo club dell'Alianza; nella neonata società entrò poco dopo anche l'Huracán. L'Alianza disputò tre stagioni consecutive in Segunda División Profesional dal 2002 al 2004, poi problemi economici la portarono a una rapida scomparsa. I tre club originari hanno così ripreso autonomamente le rispettive attività agonistiche[2].

Nella stagione 2010-2011, il Villa Teresa ha vinto il campionato di Segunda División Amateur de Uruguay, superando in finale per 4-1 il Colón e guadagnando la promozione in Segunda División Profesional[3].

Organico

Rosa 2020

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Uruguay P Pablo Tourn
2 Bandiera dell'Uruguay D Joaquín Pereyra
3 Bandiera dell'Uruguay D Jonathan Souza Motta
4 Bandiera dell'Uruguay D Maicol Britos
5 Bandiera dell'Uruguay C Johnny Galli
6 Bandiera dell'Uruguay C Martín Arguiñarena
7 Bandiera dell'Argentina C Daniel Pereira
8 Bandiera dell'Uruguay C Dario Denis
9 Bandiera dell'Uruguay A Facundo Rodríguez
10 Bandiera dell'Argentina C Pablo Pavetti
11 Bandiera dell'Uruguay A Martín Silvera
12 Bandiera dell'Uruguay P Ramiro Bentancur
13 Bandiera dell'Argentina P Agustín Cousillas
N. Ruolo Calciatore
14 Bandiera dell'Uruguay C Diego Galo
15 Bandiera dell'Argentina C Santiago Chacón
16 Bandiera dell'Uruguay A Michel Miranda
17 Bandiera dell'Uruguay D Gabriel De León
18 Bandiera dell'Uruguay C Octavio Colo
19 Bandiera dell'Uruguay C Ademar Martínez
20 Bandiera dell'Uruguay A Adrián Balboa
21 Bandiera dell'Uruguay D Diego Viña (capitano)
22 Bandiera dell'Uruguay C Alvaro Pastoriza
25 Bandiera dell'Uruguay P Nicolás Rico
28 Bandiera dell'Uruguay C Geronimo Beato
Bandiera dell'Uruguay C Matheus Cuello

Palmarès

Competizioni nazionali

1984, 1999, 2010-2011
  • Primera "D": 1
1975

Altri piazzamenti

Terzo posto: 2014-2015

Note

  1. ^ Stadio non ufficiale, di proprietà del Salus Fútbol Club
  2. ^ (EN) Uruguay 2001 Second Level, in Rec.Sport.Soccer Statistics Foundation. URL consultato il 29 luglio 2010.
  3. ^ (ES) Y ya lo B, y ya lo B - Villa Teresa campeón de la Segunda B Amateur, in Futbol.com.uy. URL consultato il 18 agosto 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Club Atlético Villa Teresa

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Club Atlético Villa Teresa, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Club Atlético Villa Teresa, su int.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio