Classica di San Sebastián 2016

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Spagna Classica di San Sebastián 2016
Edizione36ª
Data30 luglio
PartenzaSan Sebastián
ArrivoSan Sebastián
Percorso220,2 km
Tempo5h31'00"
Media39,915 km/h
Valida perUCI World Tour 2016
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dei Paesi Bassi Bauke Mollema
Secondo
  • Bandiera della Francia Tony Gallopin
Terzo
  • Bandiera della Spagna Alejandro Valverde
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Classica di San Sebastián 2015Classica di San Sebastián 2017
Manuale

La Classica di San Sebastián 2016, trentaseiesima edizione della corsa e valevole come ventesima prova dell'UCI World Tour 2016, si svolse il 30 luglio 2016, su un percorso di 220,2 Km. È stata vinta, in solitaria, dall'olandese Bauke Mollema in 5h31'00", alla media di 39,915 km/h, davanti a Tony Gallopin e Alejandro Valverde.

Sul traguardo di San Sebastián hanno completato il percorso 113 corridori.

Squadre e corridori partecipanti

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti alla Classica di San Sebastián 2016.
N. Cod. Squadra
1-8 OBE Bandiera dell'Australia Orica-BikeExchange
11-18 TNK Bandiera della Russia Tinkoff
21-28 SKY Bandiera della Spagna Movistar Team
31-38 BMC Bandiera degli Stati Uniti BMC Racing Team
41-48 SKY Bandiera della Gran Bretagna Team Sky
51-58 EQS Bandiera del Belgio Etixx-Quick Step
61-68 KAT Bandiera della Russia Team Katusha
71-78 FDJ Bandiera della Francia FDJ
81-88 LAM Bandiera del Kazakistan Astana
91-98 TLJ Bandiera dei Paesi Bassi Team Lotto NL-Jumbo
N. Cod. Squadra
101-108 LAM Bandiera dell'Italia Lampre-Merida
111-118 TFS Bandiera degli Stati Uniti Trek-Segafredo
121-128 TGA Bandiera della Germania Team Giant-Alpecin
131-138 CDD Bandiera degli Stati Uniti Cannondale-Drapac
141-148 LTS Bandiera del Belgio Lotto-Soudal
151-158 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
161-168 IAM Bandiera della Svizzera IAM Cycling
171-178 DDD Bandiera del Sudafrica Team Dimension Data
181-188 CJR Bandiera della Spagna Caja Rural-Seguros RGA
191-198 COF Bandiera della Francia Cofidis

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Bauke Mollema Trek 5h31'00"
2 Bandiera della Francia Tony Gallopin Lotto-Soudal a 17"
3 Bandiera della Spagna Alejandro Valverde Movistar s.t.
4 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha a 22"
5 Bandiera del Belgio Greg Van Avermaet BMC a 34"
6 Bandiera dell'Italia Gianluca Brambilla Etixx s.t.
7 Bandiera della Gran Bretagna Simon Yates Orica s.t.
8 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Jelte Slagter Cannondale s.t.
9 Bandiera dell'Irlanda Nicolas Roche Sky s.t.
10 Bandiera del Belgio Dries Devenyns IAM a 37"

Classifica sprint

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Moreno Moser Cannondale 6
2 Bandiera dell'Italia Davide Formolo Cannondale 3
3 Bandiera della Spagna José Joaquín Rojas Movistar 3
4 Bandiera della Colombia Rigoberto Urán Cannondale 2
5 Bandiera della Spagna Jonathan Castroviejo Movistar 2

Classifica scalatori

Pos. Corridore Squadra Punti
1 Bandiera dell'Italia Moreno Moser Cannondale 34
2 Bandiera della Spagna Jaime Rosón Caja Rural 18
3 Bandiera del Sudafrica J. J. van Rensburg Dimension 15
4 Bandiera della Spagna Mikel Landa Sky 10
5 Bandiera della Spagna Joaquim Rodríguez Katusha 6

Classifica a squadre

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Lotto-Soudal 16h34'57"
2 Bandiera del Belgio Etixx-Quick Step a 29"
3 Bandiera della Svizzera IAM Cycling a 59"
4 Bandiera della Spagna Movistar Team a 1'04"
5 Bandiera dei Paesi Bassi Team Lotto NL-Jumbo a 1'21"

Collegamenti esterni

  • (EN) La corsa su Procyclingstats.com, su procyclingstats.com.
  • (EU) I risultati su Klasikoa.eu [collegamento interrotto], su klasikoa.eus.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo