Classe Lord Nelson

Disambiguazione – Se stai cercando altre classi di navi con questo nome, vedi Classe Nelson.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento classi navali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Classe Lord Nelson
Trittico della HMS Agamennon come appariva nel 1908
Descrizione generale
Tipopre-dreadnought
Numero unità2
Proprietà Royal Navy
Entrata in servizio1908
Caratteristiche generali
Lunghezza135,2 m
Larghezza24,2 m
Pescaggio8 m
Velocità18 nodi (33,34 km/h)
Autonomiaa carbone:5 390 miglia a 10 nodi (9 982 km a 18,52 km/h)
Equipaggio810
Armamento
Artiglieria
  • 4 cannoni da 12"/45 Mark X (305 mm) in torri binate
  • 10 cannoni BL 9.2 inch Mk XI (235 mm) in quattro torri binate e due singole
  • 24 cannoni QF 12 pounder 18 cwt (76 mm) singoli
  • 2 cannoni da QF 3 pounder (47 mm) singoli
Siluri5 tubi lanciasiluri da 450 mm sommersi
voci di classi di navi da battaglia presenti su Wikipedia

La classe Lord Nelson, o semplicemente classe Nelson, era una delle ultime classi navali di corazzate Pre-dreadnought costruite, e comprendeva due sole unità, la Lord Nelson e Agamemnon, impostate tra il 1904 e il 1905 e armate di 4 cannoni da 305 e 10 da 233mm, dopo che in extremis decadde l'idea di farne delle navi monocalibro con artiglierie tutte da 305mm; furono le ultime pre-Dreadnough della Royal Navy.

A causa del loro varo in contemporanea con la Dreadnought, queste navi divennero subito obsolete. Le navi di questa classe avevano un disegno simile a quello delle navi francesi dell'epoca, con un'alta sovrastruttura centrale e fumaioli di diverse dimensioni. La Lord Nelson vide un largo uso durante la prima guerra mondiale, distinguendosi nel bombardamento dei forti a guardia dello stretto dei Dardanelli il 7 marzo 1915. La Agamemnon, durante la prima guerra mondiale, prestò servizio nel Mediterraneo orientale e fu impiegata nei Dardanelli assieme alla sorella Lord Nelson e alle corazzate francesi Gaulois, Charlemagne, Bouvet e Suffren. Entrambe le navi britanniche riuscirono a distruggere due forti turchi con il fuoco diretto dei loro cannoni. Durante le operazioni in quell'area la Agamemnon fu colpita oltre 60 volte e il 15 maggio 1916 il suo equipaggio riuscì ad abbattere il dirigibile L85 a Salonicco. La Lord Nelson fu demolita nel 1920.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su classe Lord Nelson

Collegamenti esterni

  • (EN) La classe su worldwar1.co.uk, su worldwar1.co.uk.
  • (EN) La classe su battleships-cruisers.co.uk, su battleships-cruisers.co.uk.
  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina