Christine Kaufmann

Christine Kaufmann

Christine Maria Kaufmann (Lengdorf, 11 gennaio 1945 – Monaco di Baviera, 28 marzo 2017) è stata un'attrice tedesca.

Biografia

Di padre tedesco, Johannes Kaufmann, e madre francese, Geneviève Gavaert, fin da bambina seguì i corsi di danza presso l'Accademia di Danza Classica di Monaco di Baviera. Fece la sua primissima apparizione cinematografica a soli 9 anni, mentre appena tredicenne debuttò nel cinema italiano, scelta dal regista Mario Camerini per una parte nella pellicola Primo amore (1959).

Successivamente lavorò nel filone peplum accanto a Steve Reeves nel film Gli ultimi giorni di Pompei (1959). Nel 1962 vinse il Golden Globe quale migliore attrice debuttante per la sua interpretazione nel film La città spietata (1961), in cui recitò accanto a Kirk Douglas. Durante gli anni settanta recitò sul grande schermo in alcune co-produzioni italo-tedesche. Apparve per l'ultima volta al cinema nel 1987 nel pluripremiato Bagdad Café. Muore di leucemia a Monaco di Baviera il 28 marzo 2017 all'età di 72 anni[1].

Vita privata

Nel 1963, all'età di diciotto anni, sposò l'attore Tony Curtis, conosciuto sul set di Taras il magnifico, da cui ebbe due figlie: Alexandra (1964) e Allegra (1966). Abbandonato il mondo del cinema, divenne una donna d'affari, creando una linea di prodotti di bellezza che ebbe molto successo in Germania. Ha pubblicato alcuni libri con consigli per la bellezza ed il benessere, oltre a due autobiografie.

Dopo il suo matrimonio con Curtis, si è sposata altre tre volte: con il regista televisivo Achim Lenz (1974-1976), con il musicista e attore Reno Eckstein (1979-1982) e con il fumettista Klaus Zey (1997-2011, separazione nel 2010).

Filmografia

Christine Kaufmann con Sylva Koscina in La congiura dei dieci (1962)

Cinema

Doppiatrici italiane

Note

  1. ^ (EN) Golden Globe winner Christine Kaufmann dies in Germany, in belfasttelegraph.co.uk, 28 marzo 2017.

Bibliografia

  • (EN) David Dye, Child and Youth Actors: Filmography of Their Entire Careers, 1914-1985. Jefferson, NC: McFarland & Co., 1988, p. 121.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Christine Kaufmann

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 29743072 · ISNI (EN) 0000 0000 7840 3556 · SBN UBOV275219 · LCCN (EN) n2005034962 · GND (DE) 118908979 · BNE (ES) XX1641732 (data) · BNF (FR) cb14192584g (data) · J9U (ENHE) 987007447896705171 · CONOR.SI (SL) 124304995
  Portale Biografie
  Portale Cinema